Gli ospiti della residenza Kos Care Le Grange di Riva Ligure alle prese con il “Pesto alla Genovese”



Gli ospiti, guidati dai loro operatori e dai volontari, si sono dati da fare con i mortai a schiacciare foglie di un profumatissimo basilico, pinoli, aglio, olio d’oliva e sale
Riva Ligure. Lunedì mattina la residenza Le Grange di Riva Ligure si è riempita del profumo inebriante del vero “pesto alla ligure”.
Gli ospiti, guidati dai loro operatori e dai volontari, si sono dati da fare con i mortai a schiacciare foglie di un profumatissimo basilico, pinoli, aglio, olio d’oliva e sale, e dopo un abbondante ora di intenso lavoro finalmente si è visto il risultato. Un succulento pesto, fatto all’antica, come lo facevano i nostri nonni, seguendo la ricetta, con gli utensili e la procedura dell’originale ricetta ligure.
La giornata culinaria si è svolta a conclusione del progetto di giardinaggio cominciato in primavera in cui il gruppo di ospiti ha piantato in vaso semi di basilico, annaffiandolo e travasandolo amorevolmente per settimane.
Alla fine la raccolta e finalmente l’assaggio.
Uno dei vasi di pesto è stato regalato da uno degli ospiti più motivati e coinvolti nel progetto, Roberto, al direttore della Residenza Kos Care Le Grange, Stefano Faraldi, che molto emozionato,ha fatto i complimenti a tutto il gruppo di ospiti che hanno partecipato e si è dichiarato molto fiero di loro, del lavoro svolto e della bella iniziativa della struttura.
Un ringraziamento naturalmente va all’animatrice Erika, a tutti i volontari, familiari ed operatori che hanno come sempre dato un contributo fondamentale. Ed ora non rimane che condire la pasta.