“Festival dei Boschi”, il primo festival italiano di art-educazione si svolgerà a San Romolo



Il 6 agosto l’art-educazione, nata in Brasile insieme all’educazione popolare, impegnerà artisti ed educatori in un percorso di coscientizzazione di sé come individui e di sé in dimensione collettiva
Sanremo. Il Festival dei Boschi, evento inserito nel calendario manifestazioni estive del Comune, avrà luogo il prossimo 6 agosto a San Romolo di Sanremo. Si tratta del primo Festival italiano di art-educazione, approccio educativo che in Italia ha come unico altro riferimento il Progetto Axé a Milano, attivo da 25 anni.
L’art-educazione, nata in Brasile insieme all’educazione popolare, impegna artisti ed educatori in pratiche artistiche che permettano a tutti coloro che sono coinvolti di compiere un percorso di coscientizzazione di sé come individui e di sé in dimensione collettiva. Utilizzata come prevenzione e cura di situazioni di marginalità, l’art-educazione a Sanremo è festa, festa con tutti e tutte, grandi e piccoli, è festa curata e semplice al tempo stesso, è valorizzazione del nostro entroterra in un abbraccio largo al mondo, è valorizzazione di tanti artisti e artigiani che vivono nel nostro territorio, è auspicio di collaborazioni artistiche, è fare arte insieme.
Al programma allegato, ricordiamo gli orari: dalle 9.30 gite a piedi, dalle 10.00 gite in bici, alle 11.00/ 14.30/16.30 inizio dei laboratori diversi ad ogni fascia oraria. Consigliamo di prenotare le gite; a quelle a piedi possono accedere anche bambini dagli 8 anni in su accompagnati. Assolutamente da non perdere le performance del Cantastorie, quest’anno con “E’ successo qui. Storie dal Prato di San Romolo”! E la sera l’incontro con le stelle dalle 21.00 con esperti di astronomia. Musica popolare da vivo inizia alle 14.30 fino alle 21.00 per imparare/ sperimentarsi / divertirsi con le danze popolari.
Tra i servizi, oltre ai bus di linea da piazza Colombo, navette gratuite da Sanremo alle 8.00, alle 10.00 e alle 11.45 e di ritorno alle 12.15 e alle 22.30. Si ricorda anche che è attivo il servizio del bus con carrello da piazza Colombo alle h. 8.00, 9.30 e 11.00. L’accesso al Festival e a tutti i laboratori è a €5,00 a persona e €10,00 a famiglia.
Per ulteriori informazioni 340 3509245 e/o scrivere alla pagina di Popoli in Arte su Facebook.