Diano Marina, “sabato in… bellezza”: dopo due anni torna miss italia

Domani sera sul Molo delle Tartarughe tappa di selezione del prestigioso concorso
Diano Marina. Fine settimana incentrato sulla musica e sulla bellezza nel paese costiero. Domani, sabato 8, dopo due anni, il concorso Miss Italia torna nel Golfo. Appuntamento sul Molo delle Tartarughe, dalle ore 21.30 (ingresso libero), per una delle selezioni in programma nella nostra regione. Un tragitto che è iniziato nei giorni scorsi e proseguirà per diverse settimane. Una quindicina saranno le ragazze in gara, con diverse “uscite” davanti al pubblico, l’ultima delle quali in bikini. A giudicarle sarà unì’apposita giuria, composta da esperti, vip e autorità. Nei vari intervalli sono previste diverse esibizioni, tra cui spiccano quelle canore del dianese Simone Alessio.
Non sarà questa l’unica serata di Miss Italia a Diano Marina. Il famoso concorso, la cui finale andrà in scena intorno nel mese di settembre a Jesolo, tornerà sul Molo delle Tartarughe sabato 12 agosto per una delle finali regionali. Nell’occasione la vincitrice strapperà il pass per l’atto conclusivo della manifestazione.
Intanto oggi, venerdì 7, prende il via a Villa Scarsella “Evviva l’estate”, festa (sagra) proposta dalla Famia Dianese, con specialità gastronomiche e musica. Protagonista della prima serata, rivolta in particolare ai più giovani, è Polo Dj. Evviva l’estate continuerà anche nelle altre due serate del fine settimana. Domani e domenica spazio alle orchestre, rispettivamente con Lella Blu e Laura Fiori.
Stasera si consuma anche il terzo appuntamento di “Balliamoci l’estate”, lo show di Gianni Rossi, sul Molo delle Tartarughe.
Per quanto riguarda la cultura, nella mattinata di sabato 8 sarà possibile andare “Alla scoperta di Diano Marina” in bicicletta. Ritrovo fissato alle ore 9 davanti a Palazzo del Parco, con visite ai diversi siti archeologici del centro. L’iniziativa, di grande interesse, della durata di circa un’ora, fà parte del ricco calendario proposto dal Museo Civico.
Intanto grande successo l’altra sera a Villa Scarsella per la “prima” dell’Estate Musicale Dianese. Il numeroso pubblico ha tributato scroscianti applausi al tenore statunitense John Osborn. Bravissima anche la moglie Lynette Tapia, soprano. I due cantanti sono stati accompagnati dal M° Franco Giacosa al pianoforte e per alcuni brani dalla giovane figlia Ana Osborn al violino. Nell’occasione in sindaco Giacomo Chiappori ed il presidente dell’Associazione Amici della Musica del Golfo Dianese, Nicola Mij, hanno comnsegnato ad Osborn il Premio Città di Diano Marina, annuale riconoscimento ad un importante personaggio dello spettacolo.
Manca ormai poco più di una settimana al tradizionale spettacolo pirotecnico di metà luglio a Diano Marina. L’atteso appuntamento è fissato per sabato 15, con inizio alle ore 22.30. Il porticciolo turistico e la zona limitrofa al Molo delle Tartarughe saranno il “baricentro” dello spettacolo, ma i fuochi artificiali saranno comodamente visibili da tutta la passeggiata a mare. Domenica 16 si svolgeranno i festeggiamenti religiosi della Festa della Madonna del Carmine.
La settimana di avvicinamento ai fuochi sarà carattetizzata dai vari appuntamenti fissi dell’estate: Balliamoci l’estate (lunedì 10), Diano in Musica (martedì 11), Diano sottoMarina e Balliamoci l’estate (mercoledì 12), Giovedì Bimbi (giovedì 13). Venerdì 14 Gianni Rossi si sposterà invece in piazza Martiri della Libertà per la prima “tappa” dianese di “Tutti cantano Sanremo”.
Venerdì 14 è in programma anche una visita guidata al centro cittadino (percorso storico, ore 21).