Culto dei morti, Airole istituisce il “Muro del Ricordo”

Nello spazio individuato nel cimitero del paese, a richiesta di chiunque abbia interesse (residenti e non residenti), sono collocabili lapidi a ricordo di defunti nativi del paese
Airole. L’Amministrazione Comunale con delibera di Consiglio Comunale n° 16 ha approvato, il 21 giugno scorso, il nuovo regolamento di Polizia Mortuaria ed all’art. 24 ha istituito il “Muro del Ricordo” per voler consentire, ai viventi interessati, un legame a perenne ricordo dei cari defunti.
Nello spazio individuato nel cimitero del paese, a richiesta di chiunque abbia interesse (residenti e non residenti), sono collocabili lapidi a ricordo di defunti nativi di Airole o di coloro i quali sono stati residenti in Airole e sepolti altrove (in Italia o in altri Stati). Sono collocabili, altresì, a richiesta di persone residenti da almeno 10 anni continuativi nel Comune, lapidi a ricordo di defunti fino al terzo grado in linea retta del richiedente