l'indagine |
Cronaca
/
Imperia
/

Colpo a casa del procuratore Pradella, polizia al lavoro ma cresce la preoccupazione tra gli imperiesi

21 luglio 2017 | 18:55
Share0
Colpo a casa del procuratore Pradella, polizia al lavoro ma cresce la preoccupazione tra gli imperiesi

Gli inquirenti preferiscono mantenere riserbo sulla vicenda: un lavoro delicato per cercare autori ed eventualmente mandanti

Imperia. Il giorno dopo la notizia del clamoroso furto a casa del procuratore capo della Repubblica di Imperia Grazia Pradella dove sono stati sottratti fascicoli e i gioielli di famiglia, la polizia lavora “da ufficio”. Attraverso gli archivi e le denunce raccolte, si cercano analogie con altri colpi, altri furti in casa o anche solo tentati, compiuti negli ultimi tempi in città.

Gli inquirenti preferiscono, anche per la delicatezza della situazione, operare nel più assoluto riserbo. Nulla comunque viene lasciato al caso. E nessuna ipotesi viene al momento esclusa. Tra queste non viene tralasciata neppure quella di un tentativo di intimidazione sotto forma di furto che avrebbe avuto come bersaglio proprio la Procura.

L’unica certezza al momento è quella che per entrare i malviventi hanno spaccato il nottolino della porta blindata della casa del magistrato aiutandosi con un corpo contundente. Insomma non è stato un lavoro compiuto da dilettanti, ma da professionisti dello scasso. Ma ad alimentare dubbi è il fatto che i ladri non hanno “visitato” altri appartamenti, il che fa supporre che siano andati a colpo sicuro sapendo forse che quella era l’abitazione di una figura pubblica importante.

Ma l’altra circostanza che alimenta la preoccupazione tra gli imperiesi è proprio quella ad essere stata violata è stata l’abitazione di un magistrato. Una situazione, ad ascoltare le voci della gente comune al bar e in strada, che non lascia certamente dormire sonni tranquilli visto che casi di furti ce ne sono stati anche nella vicina Diano Marina e a San Bartolomeo una ristoratrice è stata addirittura scippata.

La polizia, comunque, al di là delle voci, è all’opera: si cerca di individuare non solo gli autori del furto, ma eventualmente i mandanti, visto che facilmente si tratta di un furto su commissione. Ci vorrà per tempo e pazienza.