Coldirodi, festeggiamenti di Sant’Anna: straordinario successo per la serata con la star abruzzese Nduccio

24 luglio 2017 | 12:40
Share0
Coldirodi, festeggiamenti di Sant’Anna: straordinario successo per la serata con la star abruzzese Nduccio
Coldirodi, festeggiamenti di Sant’Anna: straordinario successo per la serata con la star abruzzese Nduccio
Coldirodi, festeggiamenti di Sant’Anna: straordinario successo per la serata con la star abruzzese Nduccio
Coldirodi, festeggiamenti di Sant’Anna: straordinario successo per la serata con la star abruzzese Nduccio
Coldirodi, festeggiamenti di Sant’Anna: straordinario successo per la serata con la star abruzzese Nduccio

Adesso occhi puntati a mercoledì 26 per la festa del santo patrono e sul carnevale estivo di sabato

Coldirodi. La coda ai cancelli era smisurata già un’ora prima dell’apertura, perché la serata-evento di sabato scorso è stata quella dedicata alla numerosissima comunità abruzzese che vive nel ponente ligure, in particolare Coldirodi, grazie alla quale oggi per tutti è diventato normale andare a mangiare le “rustelle” o “arrosticini”.

La “famija culantina”, che nasce nell’89, con lo scopo di mantenere le tradizioni culturali abruzzesi, è l’organizzatrice delle serate di festa. Il timone dell’associazione è nelle mani del giovane presidente Nicolas Ravotti che coordina la vera e propria famiglia, quella della proloco che per tutto il mese di luglio organizza una serie di eventi per i festeggiamenti di Sant’Anna.

Quella di sabato scorso è stata la serata dedicata in particolar modo alla comunità abruzzese e alle sue specialità tipiche.
“Ci impegniamo per dimostrare concretamente il nostro ringraziamento speciale alla comunità abruzzese, spiega Nicolas visibilmente emozionato per l’andamento della serata che conta migliaia di persone nella piazza del campo da basket. Ma soprattutto il nostro grazie è per tutto quello che hanno fatto in questi anni.”

Per l’occasione è venuto a trovare i compaesani lo showman Nduccio, molto famoso nella comunità abruzzese. Un repertorio di canzoni divertenti (alcuni brani famosi riadattati con il dialetto abruzzese), e battute a non finire, capaci di portare lo spettatore su temi attuali, dalla difficoltà della crisi alla ferita recente del terremoto, che si concludono sempre con le risate spassionate del pubblico.

“Siamo sicuramente tutti molto contenti ed entusiasmi
, conclude Nicolas a nome della famija culantina, spero sia di stato di gradimento per tutti come abbiamo organizzato la sagra. Appuntamento inoltrato a mercoledì 26 con i festeggiamenti del santo patrono e all’evento eccezionale di sabato con il carnevale estivo.

Per chiunque voglia rimanere in contatto e magari entrare a far parte della “famija” si posson seguire le pagine facebook @famija_culantina e il sito web: www.coldirodi.net

(foto e video jgugliottaphotos.com)