Chiesa gremita a Riva Ligure per il primo memorial Germano Bianchi

Il sindaco Giorgio Giuffra “Ho conosciuto il ‘maestro’. Da ogni nostra chiacchierata ne uscivo arricchito”
Riva Ligure. Grande successo sabato sera all’oratorio di San Giovanni Battista a Riva Ligure per il memorial canoro dedicato a Germano Bianchi, uomo importante per la città. Per tutti era infatti il ‘maestro’, e non solo di professione. Lo è stato anche nella quotidianità, con il suo essere sempre disponibile verso gli altri, per l’esempio di correttezza e saggezza che regalava nei suoi incontri con gli amici.
Nell’evento, organizzato dall’adorata figlia Luisa Bianchi, Germano sicuramente da lassù avrà sorriso nel vedere l’emozione della moglie Rina che ha vissuto con lui 70 anni di matrimonio, e i suoi concittadini e villeggianti onorarlo con i canti a cappella del complesso vocale Sanremo che, dopo i saluti del sindaco Giorgio Giuffra dichiarato fiero d’aver conosciuto il ‘maestro’, ha intrattenuto oltre 120 persone con un repertorio di tutto rispetto, introducendo e concludendo la serata con l’Ave Maria di Gounod. Tante le emozioni su quelle note. Presente anche il parroco don Piero Lanza e l’assessore alle manifestazione Francesco Benza.
“Tutti conoscevano il maestro Bianchi, stimata e preparata figura di riferimento locale, e tutti sono soliti parlarne squisitamente. – ha commentato il primo cittadino – A differenza di altri, grazie a consolidati rapporti familiari datati nel tempo, ho avuto però la fortuna di conoscere anche Germano: era persona saggia, ironica, che aveva un legame forte ed appassionato con la nostra Riva Ligure. Numerose volte ho avuto la possibilità di discutere con lui, di confrontar mici, e finita la chiacchierata, ho sempre avuto la sensazione di uscirne arricchito”.