Borgomaro, disposta l’autopsia sulla salma di Adriano Muratorio, l’operaio schiacciato da un camion

27 luglio 2017 | 08:26
Share0
Borgomaro, disposta l’autopsia sulla salma di Adriano Muratorio, l’operaio schiacciato da un camion
Borgomaro, disposta l’autopsia sulla salma di Adriano Muratorio, l’operaio schiacciato da un camion
Borgomaro, disposta l’autopsia sulla salma di Adriano Muratorio, l’operaio schiacciato da un camion

Lavorava per la ditta di costruzioni meccaniche Maglio

Borgomaro. Il procuratore capo Grazia Pradella ha disposto l’autopsia per Adriano Muratorio. L’esame necroscopico servirà per chiarire meglio la dinamica dell’infortunio costato la vita all’operaio di 59 anni, originario del Dianese, ma da tempo residente con la famiglia in via Roma a Cesio, dove era conosciuto e stimato.

La tragedia nel pomeriggio di ieri, all’interno della ditta di costruzioni meccaniche Maglio, in via don Paolo Thomatis al civico 7, dove l’uomo lavorava. Stando a quanto ricostruito fino ad ora dagli inquirenti, Muratorio sarebbe rimasto schiacciato tra la portiera e l’abitacolo di un camion che, forse perché lasciato senza freno a mano tirato, si è schiantato contro un muro Probabilmente l’operaio è salito sul mezzo cercando di evitare l’impatto, ma non è riuscito a fermarlo e ci ha rimesso la vita.

A fare la triste scoperta sono stati i colleghi di lavoro del 59enne, preoccupati dal fatto che l’uomo sembrava sparito e non rispondeva alle chiamate sul cellulare, lo hanno cercato, trovandolo ormai privo di vita. All’arrivo dell’automedica del 118 e di un equipaggio della Croce Rossa di Pontedassio non c’era più nulla da fare.

Per ricostruire la dinamica dell’incidente sul lavoro, si sono recati sul posto i carabinieri e gli ispettori dello Psal, il nucleo di prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro dell’Asl 1 Imperiese, che hanno richiesto l’intervento del medico legale e informato la magistratura. Il camion è stato posto sotto sequestro.

Adriano Muratorio lascia due figli, Rosario e Antonello, e una compagna, Maria.