Ai “blocchi di partenza” i lavori per il parco del Museo Bicknell di Bordighera

4 luglio 2017 | 16:20
Share0
Ai “blocchi di partenza” i lavori per il parco del Museo Bicknell di Bordighera
Ai “blocchi di partenza” i lavori per il parco del Museo Bicknell di Bordighera
Ai “blocchi di partenza” i lavori per il parco del Museo Bicknell di Bordighera

Gli architetti Liotta e Panetta di Bordighera stanno predisponendo tutti gli atti necessari per dare il via al primo step del progetto di recupero e funzionalizzazione del parco

Bordighera. Gli architetti Liotta e Panetta di Bordighera stanno predisponendo tutti gli atti necessari per dare il via al primo step del progetto di recupero e funzionalizzazione del Parco del Museo Bicknell, sede della biblioteca dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri.

La prima tappa sarà costituita dalla realizzazione di una bellissima passerella aerea che da via Bicknell permetterà di bypassare l’attuale accesso, dominato e progressivamente occupato dal maestoso esemplare di Ficus Macroplylla, arrivando direttamente nel piazzale antistante il Museo.

I lavori sono sostenuti dalla donazione di un anonimo privato pervenuta tramite la “Clarence Bicknell Association”, dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri e dalle offerte per il Museo raccolte dall’Unitre Intemelia e dagli “Amici del Museo Clarence Bicknell”, ma per poter procedere nell’operazione (costo totale € 23.000,00) mancano ancora € 5.000,00!

Chi volesse partecipare può dare il suo contributo (poco o tanto che sia) al seguente conto appositamente aperto dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri per il Museo Bicknell anche in vista delle celebrazioni in calendario per il prossimo anno, in occasione della ricorrenza del centenario della morte di Clarence Bicknell avvenuta a Casterino il 17 luglio 2018.

Conto: Istituto Internazionale Studi Liguri New Access and Walkway, IBAN IT88V061754890000001554180.