"Aspettando il Rovere" |
Cultura e Spettacolo
/
Golfo Dianese
/

A San Bartolomeo al Mare Christian Lavernier introduce il concerto di Andrea Vettoretti

14 luglio 2017 | 20:15
Share0
A San Bartolomeo al Mare Christian Lavernier introduce il concerto di Andrea Vettoretti

Vettoretti presenterà il suo album “Rain” acccompagnando il pubblico in un viaggio tra le musiche a lui dedicate da grandi compositori

San Bartolomeo al Mare. Sarà uno straordinario concerto di Andrea Vettoretti, chitarrista e compositore, l’appuntamento di “Aspettando il Rovere” (Piazza Torre Santa Maria, domenica 16 luglio, ore 21:30), inserito nel calendario degli eventi dal direttore artistico Christian Lavernier, per “tirare la volata” al prestigioso Concorso Internazionale di Esecuzione Strumentale Giovani Talenti e Premio Rovere d’Oro, che si svolgerà dal 29 luglio al 3 agosto a San Bartolomeo al Mare. La partecipazione dello stesso Lavernier, chitarrista classico di fama internazionle, che introdurrà e aprirà il concerto eseguendo alcuni brani insieme a Vettoretti, impreziosirà ulteriormente la serata.

A San Bartolomeo al Mare, “Aspettando il Rovere”, Andrea Vettoretti presenterà il suo album “Rain” acccompagnando il pubblico in un viaggio tra le musiche a lui dedicate da grandi compositori e l’esecuzione delle sue stesse inconfondibili opere. La magia della chitarra in un recital poetico ed intenso, una pioggia di emozioni. Voce recitante Alice Guidolin. Tutte le informazioni sullo spettacolo: http://www.andreavettoretti.it/rain.html

Andrea Vettoretti, straordinario chitarrista e compositore, è “l’artista che ha sdoganato la chitarra classica”, strumento troppo spesso legato ad un’immagine spagnoleggiante o puramente classica, che invece con Vettoretti rivive, con una nuova veste, mai vista prima. Non si ascolta “solo” un musicista di grandissimo talento ed eleganza strumentale, ma il pubblico viene anche rapito dalla sua musica originale che si fonde in uno stile unico. Al fascino del suo linguaggio originale si unisce un suono avvolgente e caldo, al quale non è facile sottrarsi. La musica di Andrea Vettoretti è una via alternativa alla definizione semplicistica dell’arte e della musica: uno sguardo sul mondo di ieri e uno sul futuro.

Dal 1986 l’Associazione Rovere d’Oro, ente senza scopo di lucro, organizza il Concorso Internazionale di esecuzione strumentale e vocale “Premio Rovere d’Oro”, trampolino di lancio per giovani talenti. Nel corso degli anni il Concorso è cresciuto, raggiungendo alle ultime edizioni la soglia dei 400 iscritti, provenienti da tutto il Mondo. L’associazione è stata presieduta, fino al 2005, dalla compianta scrittrice Gina Lagorio coadiuvata da sempre dalla Signora Rita Romani Arimondo, ora presidente dell’Associazione. Tanti i giudici che hanno fatto parte delle commissioni, provenienti da molti Paesi, ulteriore prova della portata internazionale del Concorso.

Il segreto del successo del Rovere d’Oro sta oltre che nella sua capacità organizzativa, in grado di creare al contempo un clima famigliare e stimolante, nei premi che vengono riconosciuti, primo fra tutti il “Rovere d’Oro” appunto, ma soprattutto i concerti che vengono assegnati al vincitore di ogni sezione e le borse di studio in denaro. Il concorso è attualmente uno delle poche – se non l’unica – competizioni internazionali rimasta in Liguria mantenendo elevati livelli di qualità e quantità di iscritti.

L’Associazione ha obiettivi ambiziosi per il futuro, primo fra tutti la promozione tra i giovani dell’arte e della conoscenza della musica, affinché siano sempre più consolidati nel panorama mondiale il ruolo dell’Italia e i principi ed i valori di una reale integrazione europea, che passa senz’altro anche attraverso il ricco mondo della musica.