A Dolceacqua al via a “Semplicemente Lavanda”, 2° evento dedicato alla riscoperta di un fiore ricco di proprietà

Vista la positiva esperienza dell’anno passato, il paese ci riprova naturalmente con qualche novità
Dolceacqua. Quest’anno “Semplicemente Lavanda” sarà l’8 ed il 9 luglio in Piazza Padre Giovanni Mauro ed in Piazza Garibaldi.
Dalle ore 9 alle ore 22 saranno molteplici le attività di laboratorio e di gioco per adulti e bambini.
L’intrattenimento musicale e di animazione, le degustazioni libere delle prelibatezze dolci o salate, la sfilata di sabato pomeriggio con partenza da Piazza Padre Giovanni Mauro della “Lavandina Dolcina” per le vie del centro storico insieme a tutti i bimbi che vorranno seguirla che donerà cartoline a tema e realizzerà il sacchettino di lavanda insieme alle “Sorelle Cugge” al termine della sfilata; il “Photobus”; “Artilù” e i laboratori nell’area dedicata…vedi il programma dell’evento di seguito.
Vi saranno inoltre visite guidate al Castello Doria ed alla sala della cultura contadina della Val Nervia oltre che alla nuovissima “Sala Multimediale Grimaldi – Doria” dedicata al legame storico tra le due famiglie. Aperto dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00. L’enoteca regionale della Liguria sarà aperta per degustazioni di Rossese, di olio da olive taggiasche e di prodotti tipici locali.
Sarà presente in Piazza Gasribaldi l’Associazione Lavanda Riviera dei Fiori con alcuni stand a supporto dell’iniziativa.
Informazioni presso l’ufficio informazioni turistiche di Dolceacqua: 0184 206666, iat@dolceacqua.it
Tante quindi le attività a tema proposte per un pubblico variegato che si attende numeroso. Il paese vestirà di color lavanda per l’occasione, grazie anche alla collaborazione delle attività commerciali e sarà cosa suggestiva. L’evento è stato organizzato dall’Ass. Arte & Party in collaborazione con il comune.
Il programma:
Sabato 8 luglio
Ore 9:30
apertura stand
Tutto il giorno/ 10 – 13:00 15:30 – 18:00:
Castello Doria – Enoteca regionale della Liguria: aperti per visite guidate e degustazioni di Rossese, olio da Olive taggiasche e prodotti tipici locali.
Ore 10:30
Piazza Mauro area laboratori – LABORATORIO DI INTRECCIO – con Artilù.
Ore 16:00
Parata con “Dolcina la lavandina” – appuntamento con tutti i bambini ( non c’è obbligo di vestire color lavanda ma se si indossa qualcosa a tema è gradito ) in Piazza Padre Giovanni Mauro. Si termina in Piazza Garibaldi dove ogni partecipante realizzerà il sacchettino con la lavanda; in omaggio una bella cartolina di Dolceacqua.
Dalle ore 17 alle ore 18:30 Piazza Garibaldi, area laboratori – attività di laboratorio con le maestre di Dolceacqua Renata Laura.
Dalle ore 18:30 alle ore 22:00 Piazza Mauro – musica live con la “1band”
Domenica 9 luglio
Ore 9:30
Apertura stand
Tutto il giorno/ 10 – 13:00 15:30 – 18:00:
Castello Doria – Enoteca regionale della Liguria: aperti per visite guidate e degustazioni di Rossese, olio da Olive taggiasche e prodotti tipici locali.
Dalle ore 10:30 alle ore 22:00 Piazza Mauro – area laboratori
Laboratori a tema con le maestre della scuola di Dolceacqua: Renata e Laura.
Ore 11:30 area laboratori di Piazza Garibaldi
Realizzare la “busta porta lavanda” con Artilù.
Dalle ore 16:00 alle ore 18:00 area laboratori di Piazza Mauro.
Laboratori a tema con le maestre Renata e Laura.
Ore 17:00 area laboratori di Piazza Garibaldi
Realizzare il fuso di lavanda per profumare la biancheria.
Ore 21:30 fine evento
Durante tutta la giornata di domenica 9 luglio sarà ospite il “PhotoBus” di Duilio Rizzo all’interno del quale si potranno scattare foto ricordo della giornata da condividere liberamente sui social.
Inoltre da venerdì 7 luglio sera, sotto le Logge di Palazzo Doria ( Piazza Mauro ) sarà allestita un’esposizione fotografica sul tema della lavanda interpretata dai fotografi Duilio Rizzo e Andrea Di Stasi.
Volantino: pieghevole_lavanda_visione[1]
Locandina: loc dolceacqua[1]