Ventimiglia, muro di cemento sulla spiaggia di Latte: il comitato spiagge intemelie scrive al sindaco

Nel dicembre scorso la sentenza del TAR: il muro deve essere abbattuto
Ventimiglia. Il muro in cemento armato che delimita la spiaggia di Latte deve essere abbattuto: così aveva stabilito il Tar con una sentenza emessa lo scorso dicembre nella quale veniva respinto il ricorso presentato dalla società Ema, proprietaria dell’albergo Villa Eva, i cui titolari avevano costruito il muro chiedendo l’annullamento del parere della Soprintendenza, contraria alla sua realizzazione. Da allora, però, nulla è stato fatto. A continuare la battaglia contro la cementificazione della costa ligure, ed in particolare contro il muro di Latte, sono i cittadini riuniti in un apposito comitato, presieduto dal professor Enzo Barnabà.
Stanchi di aspettare, i cittadini hanno preso carta e penna e hanno scritto al sindaco: “Il sottoscritto prof. Enzo Barnabà, a nome e per conto del Comitato Spiagge Intemelie-WWF, si pregia di sollecitare le LLSS di voler ricevere una sua delegazione al fine di fare il punto sulla pratica relativa al muro abusivo in cemento armato che deturpa la spiaggia di Latte e, in particolare,:
a. Esecutività della sentenza emessa dal TAR Liguria nel dicembre scorso,
b. Utilizzazione dei documenti forniti a questo Comitato a codesto Comune (dossier sul muro e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà effettuate da cittadini intemeli) nel corso del processo che si svolge di fronte al Consiglio di Stato. Tali documenti, che eliminano ogni possibilità di considerare sanabile il muro in questione, sono – ad avviso dello scrivente Comitato – da considerare atti d’ufficio a tutti gli effetti”.