Il conteggio della popolazione |
Altre News
/
Societa
/
Ventimiglia
/

Ventimiglia, il Comune prende parte al censimento permanente promosso dall’Istat

5 giugno 2017 | 11:31
Share0
Ventimiglia, il Comune prende parte al censimento permanente promosso dall’Istat

Non saranno contattate tutte le famiglie del territorio, ma solo quelle espressamente contattate dai rilevatori

Ventimiglia. In queste settimane il Comune di Ventimiglia prende parte alla rilevazione sperimentale campionaria a rotazione del Censimento permanente per il conteggio della popolazione, promosso dall’ISTAT.

Da fine maggio le famiglie interessate sono state raggiunte, da lettere e cartelloni informativi, da parte dei rilevatori incaricati dal Comune per conto dell’ISTAT. Non saranno contattate tutte le famiglie del territorio, ma solo quelle espressamente contattate dai rilevatori, i quali, nei giorni scorsi, hanno già provveduto a verificare la presenza dei numeri civici nelle zone di Nervia, Passeggiata Oberdan, Passeggiata Trento e Trieste, centro città, Roverino, Corso Limone Piemonte, Porra, Trucco, Bevera e Latte.

Il Comune di Ventimiglia invita le famiglie raggiunte dalle lettere informative e dai cartelloni informativi, affissi all’interno degli androni dei palazzi, a partecipare all’indagine statistica, per la quale la legge prevede un formale obbligo di risposta.

I rilevatori comunali, dotati di tesserino di riconoscimento e muniti di tablet, rivolgeranno anche a uno solo dei componenti della famiglia, alcune brevi e facili domande, al fine di verificare l’esattezza dei dati anagrafici e controllare la corrispondenza tra le persone effettivamente presenti sul territorio comunale e quelle iscritte nelle Liste Anagrafiche del Comune. Le informazioni fornite al rilevatore saranno trattate dall’ISTAT nel rispetto della normativa in materia di tutela del segreto statistico e di protezione dei dati personali.

ISTAT e Comune di Ventimiglia invitano quindi alla collaborazione con i rilevatori e ad avere piena fiducia sull’assoluta riservatezza che sarà garantita alle informazioni.

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio comunale al numero 0184 280 353 oltre ai numeri di cellulare riportati sulle lettere e sui cartelloni informativi.