Vallecrosia, accesso alla passeggiata bloccato per fiera: la protesta di una residente “Neanche l’ambulanza può passare”

La smentita del comandante della polizia municipale: “I mezzi di soccorso avevano accesso, ma hanno preferito fermarsi prima”
Vallecrosia. “Mio nonno è stato male e i soccorritori hanno dovuto raggiungere il suo appartamento a piedi perché la fiera sulla passeggiata ha impedito all’ambulanza e all’automedica di raggiungere il condominio”. C.B., 20 anni, denuncia quanto sarebbe accaduto domenica pomeriggio, in passeggiata mare Marconi, quando il traffico veicolare è stato deviato per consentire lo svolgimento della tradizionale fiera di Pentecoste nella città della famiglia.
“Abbiamo dovuto chiamare i soccorsi perché mio nonno, 88 anni, ha avuto un malore”, ha spiegato C.B., “Purtroppo, però, per via della fiera l’ambulanza è dovuta tornare indietro, fermarsi a Bordighera e da lì i soccorritori si sono dovuti fare circa 500 metri a piedi, sotto il sole dell’una di pomeriggio, per raggiungere la nostra palazzina. E’ una vergogna. Se mio nonno avesse avuto un infarto, in quei 20 minuti in attesa dell’arrivo di volontari e medici, sarebbe morto”.
Stando a quanto dichiarato dalla giovane, i soccorritori sarebbero stati bloccati dagli agenti della polizia municipale, che avrebbero detto loro di non procedere con i mezzi sul lungomare.
La versione raccontata dalla cittadina non coincide con quella della polmunicipale: “Il 29 maggio l’ASL 1 imperiese, così come tutti gli organi deputati al soccorso, sono stati informati della chiusura della strada”, ha spiegato il comandante della polizia municipale, dottor Roberto Capaccio, “Per cui il 118 avrebbe dovuto saperlo che per accedere alla zona in questione non si passava da Vallecrosia ma da Bordighera. Fatta questa premessa, i volontari della protezione civile, all’arrivo dell’ambulanza, hanno ricevuto comunicazione via radio di lasciarla passare: sono stati gli stessi volontari e il personale sanitario che hanno deciso di parcheggiare i mezzi e proseguire a piedi. L’anziano non era grave, in quanto era stato solo morsicato dal piccolo cane di proprietà della famiglia, e per evitare di fare del male alle tante persone che si sono riversate sulla passeggiata per la fiera, i soccorritori hanno preso la saggia decisione di proseguire a piedi”.
“Capisco che una persona anziana si sia spaventata”, ha aggiunto il comandante, “Però questa è una polemica sterile in quanto abbiamo ampiamente spiegato la situazione alla famiglia. La fiera a Vallecrosia si è sempre tenuta, tra i banchi ci sono 3,5 metri di distanza, lasciati apposta per consentire il passaggio ai soccorritori: anche nel caso in cui dovesse transitare l’autobotte dei vigili del fuoco la sicurezza è comunque garantita”.