vela d'altura |
Altre News
/

Tutti in regata per la Giraglia dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio

10 giugno 2017 | 10:19
Share0
Tutti in regata per la Giraglia dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio
Tutti in regata per la Giraglia dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio
Tutti in regata per la Giraglia dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio
Tutti in regata per la Giraglia dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio
Tutti in regata per la Giraglia dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio
Tutti in regata per la Giraglia dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio

Evento top sul calendario delle regate Mediterranee

Sanremo. Ha preso il via dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio di ieri sera la 65/a Giraglia Rolex cup di vela, organizzata dallo Yacht club italiano e della Société nautique de Saint-Tropez, con lo Yacht club Sanremo, de France e la Cercle nautique et touristique du Lacydon, è partita. Un evento che è frutto di una forte collaborazione tra il Comune, lo Yacht Club e la Capitaneria di porto.

Una flotta di oltre 250 barche partecipa all’evento sponsorizzato da Rolex. Più di 50 imbarcazioni, inclusa Jalina, il Bermuda sloop di 44′ del 1946, vincitrice delle prime due Giraglia cup (1953 e ’54), si daranno battaglia in una manifestazioni veliche tra le più spettacolari al mondo. La Giraglia Rolex cup è infatti un evento top sul calendario delle regate Mediterranee, che mette in risalto lo spirito di collaborazione fra paesi, equipaggi e yacht club.

Sin dal 1953, la Giraglia Rolex cup è una celebrazione dello spirito sportivo e del fair-play. Le corse notturne da Sanremo e Marsiglia saranno seguite da tre giorni di percorsi a bastone nella Baia di Saint-Tropez dall’11 al 13 giugno. La mattina del 14 giugno i partecipanti prenderanno il via per la famosa regata d’altura di 241mn da Saint-Tropez a Genova.  Quello della Giraglia è un evento che porta l’immagine di Sanremo in tutto il mondo della vela. I numeri sono importanti: in città si stima una presenza di almeno 3000 persone spalmate in tre giorni.

Grazie alla Nababbo Sail che ha organizza un magnifico evento sulla sua barca a vela, il quale ha reso possibile la vista su quegli scorci mozzafiato. (Foto e video di Jacopo Gugliotta e di Fulvio Magaglio)