Tutta Bajardo vestita in tricolore per il raduno degli Alpini

Dopo l’alzabandiera è stata deposta una corona al monumento di Bajardo ai suoi caduti nella guerra 1915-18
Bajardo. Un sapore di partecipata e animata riconoscenza patriottica ieri ha pervaso le strade bajocche grazie agli alpini e la Fanfara Colle di Nava. Per la gioia di grandi e piccini, le penne nere si sono infatti ritrovate nella piazza principale del paese per un piacevole raduno. E per l’occasione, non c’è stato balcone o via che non avesse esposta la bandiera italiana: ovunque era un tripudio tricolore e striscioni inneggianti ‘viva gli alpini’.
Dopo una breve introduzione, si è dato il via ad un momento conviviale tra vino, bibite, sardenaire e i tradizionali crustoli bajocchi.
Soddisfatto il palato, il lungo corteo, aperto dalla banda, si è mosso per la via centrale passando davanti al comune e alla casa di riposo fino al monumento ai caduti sito proprio davanti ai giardini pubblici. Qui, al suono del ‘Silenzio’ e dell’inno italiano, dopo l’alzabandiera è stata deposta una corona al monumento di Bajardo ai suoi caduti nella guerra 1915-1918.
Dopo la Santa Messa e il pranzo, gli alpini non hanno voluto mancare all’abbattimento dell’albero de ‘Ra Barca, l’appuntamento storico della tradizione paesana.