Trasformazione ex convento in piazza San Bernardo, progetto al vaglio della seconda commissione

Dato il completo stravolgimento del progetto la consigliera Arrigoni ha richiesto che i componenti della Commissione potessero avere tutti i files relativi al progetto
Sanremo. Riunione in seconda commissione consiliare questa mattina a Palazzo Bellevue dove all’ordine del giorno si è discusso della trasformazione dell’ex convento Istituto Suore Cappuccine di Madre Rubatto in piazza San Bernardo, il cui proponente è la ditta Renato Gaggino Giorgia S.R.L..Dall’incontro sono emerse parecchie novità. Innanzitutto è opportuno ricordare che sulla zona insiste un vincolo di tipo paesaggistico, per il quale sono competenti la Regione Liguria e la Sovrintendenza. A seguito della deliberazione del Consiglio Comunale del 29 gennaio del 2015, la Regione Liguria ha indicato due prescrizioni al fine della prosecuzione dell’opera:
1) tutte le aree verdi presenti ad oggi devono rimanere aree verdi;
2) la “sagoma” dell’edificio nuovo deve ricalcare quella attuale viste le richieste della Regione il proponente ha quasi completamente cambiato il progetto, ossia la scuola sarà in un edificio separato posizionato a fianco dell’edificio residenziale invece di essere praticamente sotto il livello stradale. L’edificio residenziale sarà della stessa altezza dell’edificio attuale e non ci sarà più un silos interrato di 5 piani ma un garage interrato di 2 piani.