tradizione rispettata |
Altre News
/
Imperia
/

Taglio del nastro per “Ineja 2017”, sarà una festa per tutti gli imperiesi

16 giugno 2017 | 19:03
Share0
Taglio del nastro per “Ineja 2017”, sarà una festa per tutti gli imperiesi
Taglio del nastro per “Ineja 2017”, sarà una festa per tutti gli imperiesi
Taglio del nastro per “Ineja 2017”, sarà una festa per tutti gli imperiesi

Presenti all’inaugurazione le autorità civili, militari e religiose e l’orchestra “Z-F Werksorchester

Imperia. Dopo l’apertura di giovedì 15 giugno ha inaugurato ufficialmente nel pomerggio ad Imperia la 37° edizione di Ineja festeggiamenti di San Giovanni Battista . Presenti all’inaugurazione con taglio del nastro le autorità civili, militari e religiose con la partecipazione straordinaria dell’orchestra “Z-F Werksorchester” di Friedrichschafen città tedesca gemellata con Imperia.

Spazio anche alla Valle Arroscia a sette mesi dall’alluvione che ha messo in ginocchio diversi paesi tra con Monesi di Mendatica. Fattore questo sottolineato dal sindaco Carlo Capacci e dal prefetto Silvana Tizzano che ha anche apprezzato il coinvolgimento dei migranti in qualità di volontari per San Giovanni. Il presidente del Comitato san Giovanni e Tradizioni Onegliesi Marco Podestà, nel suo discorso, ha sottolineato “la speciale collaborazione il questore, la prefettura e le altre autorità che hanno garantito la sicurezza della festa senza alcun stravolgimento”.

Già dal giorno di “anteprima” si è visto il grande successo di pubblico dell’evento. Tanta gente ha voluto scoprire le novità 2017. Molto apprezzata alla chiusura delle cucine, la piazzetta della notte. Specialità alla brace curata dalla ditta Tallone carni snc, Birra Artigianale Alabuna, Dolci tipici del Ristorante Da Bacì di Apricale (torta al cioccolato, gelati e il mitico Zabajone con le pansarole) ed ancora La Bottega del Caffè.

La nona edizione di MercantIneja che ha raddoppiato i suoi spazi espositivi. Un percorso che parte da Calata Cuneo per proseguire in Largo Terrizzano con un’area dedicata ad una selezionata scelta di prodotti del territorio (birra, vino, salumi e formaggi, ortaggi e frutta, prodotti da forno) per accompagnare il visitatore fin dentro al cuore della festa in un percorso guidato dagli stands (libri, scarpe artigianali fiorentine, borse, cover, creme, artigianato, etnico, servizi,).

Appuntamento con l’Expo Auto con l’esposizione a cura dei Concessionari di Imperia delle migliori marche automobilistiche in Calata GB Cuneo. E non finiscono le novità 2017! In Piazza De Amicis, dove sarà installato un primo portale di ingresso alla festa, verrà montata una struttura con un mini campo da calcetto “Street Soccer Cage” per lo svolgimento di tornei a due per bambini ed adulti.

Un divertente modo per giocare o allenarsi in compagnia. E’ già possibile iscriversi presso Schenardi Sport di Via della Repubblica ad Imperia Oneglia.

E per la tradizione continua la Pesca della Zucchetta, lo spazio “Pompieropoli” con attività formative a cura dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco Sezione di Imperia. Sempre sul piazzale Cristino da Oneglia Tenda incontri che vedrà succedersi mostre fotografiche, esposizioni, incontri culturali.

Il Parco Giochi Bimbi con intrattenimenti per ogni età. Gonfiabili, tappeti elastici, pista baby karts, Jumping, spettacoli e giochi circensi. Come sempre presente la delegazione cittadina della Croce Rossa Italiana con un proprio spazio e personale volontario per illustrare la loro attività istituzionale e garantire un pronto intervento in caso di necessità.

Immancabile il piatto tipico per eccellenza lo “stoccafisso all’onegliese” preparato dai Maestri dell’Accademia dello Stoccafisso capitanati da Guido Marchese con la maxi pentola dei primati “Giuvanina”

Fiore all’occhiello di Ineja 2017 l’Area Spettacoli dove ogni sera si alterneranno orchestre di fama nazionale, cover band, esibizioni dei gruppi sportivi imperiesi, stage e spettacoli di danza. Animatore DJ Tex Only for you.

Continua il grande impegno da parte del Comitato nel progetto virtuoso “Imperia verso rifiuti zero” promosso dall’Amministrazione comunale con particolare attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti che ha sfiorato l’ 80% nella passata edizione.

Aggiornamenti su www.ineja.it