Taggia, l’agenda del candidato sindaco Mario Manni

Gli appuntamenti della giornata odierna
Taggia. Oggi, martedì 6 giugno, il candidato sindaco Mario Manni (Il passo giusto / Manni Sindaco) trascorrerà la prima parte della giornata a incontrare i concittadini e il fine mattinata in Comune per la conferenza stampa sull’avviso pubblico relativo al progetto “E` tempo di semina… per i coltivatori di sogni” del Comune di Taggia e Condotta Slow Food Riviera dei Fiori e Alpi Marittime.
“Questo è un ulteriore seme che sta per germogliare – dichiara Mario Manni – E’ tempo di semina nasce per riportare all’utilizzo delle aree dismesse, è un’importante iniziativa perché rivitalizza aree abbandonate e incentiva alla coltivazione di prodotti locali. E’ un traguardo di questa amministrazione che guarda all’agricoltura con occhio benevolo, per il recupero del territorio e per i nostri ragazzi. Contiamo anche in questo settore di coinvolgere così i giovani di questa zona affinché ne possano trarre anche soddisfazioni economiche”.
Alle ore 16 il candidato Sindaco Mario Manni incontrerà associazioni di categoria del commercio: “Il commercio – puntualizza Mario Manni – è sempre al centro delle nostre attenzioni, l’idea di realizzare opere infrastutturali importanti è tesa anche a incrementare i flussi turistici sul nostro territorio, perché da questi dipende in buona parte il successo del settore commerciale in una zona come la nostra”.
Da questa sera inoltre nuovi appuntamenti cui sono invitati tutti gli amici, i sostenitori e gli elettori, un’occasione di più per parlare del programma per la città e far conoscere tutti i candidati che compongono la lista Il passo giusto. I primi incontri:
– oggi alle ore 21.00 incontro a Levà, nel Piazzale della nuova Piscina,
– domani, mercoledì 7 giugno, alle ore 21.00 incontro ad Arma, in via Queirolo.
Oltre a Mario Manni, saranno presenti Cristina Roggeri, Luca Napoli e Roberto Orengo e i dodici nuovi candidati consiglieri: Franco Baccini – pensionato, Barbara Brugnolo – avvocato, Barbara Buscaglia – progettista formazione, Letizia Donzella – insegnante di sostegno, Federico Lanteri – amministratore di condomini, Danilo Lanteri – artigiano, Eros Litardi – ristoratore, Simona Lugli –infermiera, Carlo Magnaghi – commercialista, Antonio Patteri – dirigente nel settore retail, Samuele Perotti – docente scienze motorie e sportive, Luciano Secondo – elettricista, Marina Sicco – agente immobiliare.