Stretta sinergia fra Comune, Casinò e Ariston per eventi e turismo a Sanremo





Una partnership favorita da promozioni e strategie di coordinamento, rinnovata durante la conferenza di presentazione del concerto di Fausto Leali, il 2 settembre sul Roof Garden
Sanremo. Una sinergia fra pubblico e privato come volano per un rilancio turistico-culturale continuativo della città. Con la presentazione questa mattina del concerto di Fausto Leali, il prossimo 2 settembre sul Roof Garden, Comune di Sanremo, Casinò S.p.a. e Ariston s.r.l. hanno rinnovato la partnership fra le parti volta alla realizzazione di grandi eventi capaci di attirare il vasto pubblico, non solo residente, e a portare nella città dei fiori volti di alto livello. Un’alleanza garante di produttività, favorita da promozioni e strategie di coordinamento per evitare l’accavallamento delle diverse manifestazioni in calendario.
L’occasione, come si è detto, è stato l’annuncio della presenza di uno dei più famosi artisti a livello internazionale a completamento del ventaglio di proposte del calendario “Vip estate 2017” del Casinò. A riguardo, sono sedici le tappe artistiche del programma che da marzo sta portando artisti di rilievo nelle sale della casa da gioco: Stile italiano, Ivana Spagna, Baluba Shake, Ron, Matteo Brancaleoni, Massimo Lopez, Los Locos, Francesco Rengo, Max Giusti, Gadzhi Yatarov & Friends, Karima, DiscoInferno & Martina Nova, NapoliOpera – gruppo nato con l’Orchestra italiana di Renzo Arbore –, Oxxa & Walter Maffei, Dario Ballantino e, appunto, Fausto Leali.
“Abbiamo già vissuto insieme ai nostri clienti otto dei nostri appuntamenti, che costituiscono il calendario annuale suddiviso in stagioni, con innumerevoli serate esclusive che coinvolgeranno tutte le sale del Casinò, il Roof Garden, il Biribissi e il Teatro dell’Opera, dedicate ai migliori clienti ma anche ai tanti residenti e turisti che vorranno seguire dal vivo le personalità di livello internazionale che si esibiranno – ha spiegato il direttore generale Giancarlo Prestinoni –. Qualunque location coinvolta ha registrato il tutto esaurito e ogni serata è stata produttiva, segno che le scelte artistiche compiute si sono dimostrate in linea con le aspettative della nostra clientela. Abbiamo declinato in un unico pacchetto eventi, promozione e produttività: la formula che riteniamo efficace, soprattutto se coniugata con originalità ed esclusività delle proposte d’intrattenimento”.
“Siamo partii da un programma di quindici proposte per sei mesi di eventi e abbiamo continuato nel ricercare manifestazioni che caratterizzassero il Casinò come palcoscenico di livello internazionale. Da questa strategia scaturisce l’ulteriore appuntamento, che al tempo stesso conclude il programma estivo e preannuncia quello autunnale, che si concluderà con la festa di fine anno, contraddistinta da altri momenti particolarmente originati e di sicuro richiamo – aggiunge Olmo Romeo, consigliere del Cda e presidente di Federgioco –. All’esclusività delle proposte, segue una precisa campagna di promozione e ricoordinamento con il calendario del Comune e delle realtà turistiche cittadine, prima tra tutte l’Ariston, con cui abbiamo una significativa partnership”.
In particolare, per l’estate è stata lanciato “Due X Uno”: una promozione che unisce le proposte del Teatro, da luglio a settembre, alla casa da gioco, e vedrà la consegna agli spettatori di una serie di appuntamenti inseriti nel programma eventi dell’Ariston coupon di gioco, cosi ché, presentandoli alle casse del Casinò riceveranno ticket non convertibili del valore di €20, pagando solo € 10.
“Si tratta di una simpatica sinergia, indirizzata soprattutto ai turisti ma anche ai residenti, che riteniamo possa essere validamente apprezzata – prosegue Romeo –. Inoltre, cosi come il Casinò conduce spesso i suoi migliori clienti a seguire alcuni eventi proposti dell’Ariston, allo stesso modo abbiamo posto le basi a un possibile flusso inverso di visitatori, nella convinzione che le sinergie portino lontano. Aggiungo poi che ogni data del nostro calendario è vista in relazione ai flussi turistici, promozionata con il doveroso anticipo al fine di favorire chi sta organizzando la sua vacanza che potrà essere armonizzata con gli appuntamenti inseriti nel programma comunale e in quello dell’Ariston. Sono collaborazioni operative, nata anche dal tavolo del Turismo, che vede nel Casinò uno dei soggetti più attivi”.
La promozione “DueXUno” Teatro Ariston-Casinò di Sanremo, valida dal 1 luglio al 10 settembre e utilizzabile una sola volta per persona, interesserà i seguenti spettacoli:
Luglio
Venerdì 14 luglio -ore 21.30 Ariston Comic Selfie -la finale
Venerdì 28 luglio – oro 21,30 Tango Historian Do Amor
Agosto
Venerdì 4 agosto – ore 21.30 Massimo Ranieri Malia (Napoli 1950-1960)
Giovedì 10 Agosto – ore 21.30 Aida
Mercoledì 16 agosto – ore 21.30 Pucci (In. . . Tolleranza Zero)
Giovedì 17 agosto – ore 21.30 Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana
Giovedì 24 Agosto – ore 21.30 Cristiano De Andrè (De Andrè canta De Andrè)
Settembre
Giovedì 7 settembre – ore 21.30 Francesco Gabbani Tour
Il calendario dei prossimi eventi al Casinò di Sanremo:
1 luglio – Renga Roof
15 luglio – Max Giusti Roof
28 luglio – Gadzhi Yatarov & Friends facciata Del Casinò
29 luglio – Gadzhi Yatarov & Friends Roof5 agosto – Karima Roof
11 agosto – Discoinferno & Martina Nova Roof
14 agosto – Napoliopera Roof
18 agosto – Oxxxa & Walter Maffei Roof
26 agosto – Dario Ballantini Roof
Per seguire gli spettacolo sul Roof Garden del Casinò di Sanremo sono previsti pacchetti “full inclusive” cena e concerto a € 100 euro oppure spettacolo e consumazione a € 30 euro, una scena che attesta la volontà dei Casinò di realizzare un programma vip ma al tempo stesso accessibile alla città e ai suoi visitatori. A chi partecipa alle serate saranno consegnati buoni giochi non convertibili finalizzati a tutte le sale.
Oltre il direttore generale Prestinoni e il consigliere Romeo, alla conferenza stampa di presentazione di questa mattina presso il Casinò di Sanremo erano presenti Daniela Cassini, assessore al Turismo, cultura e manifestazioni del Comune di Sanremo, e Walter Vacchino, patron del Teatro Ariston.