viaggio inchiesta |
Altre News
/
Imperia
/

Spiagge libere per disabili, la Giraffa a Rotelle punta il dito contro Imperia

15 giugno 2017 | 18:46
Share0
Spiagge libere per disabili, la Giraffa a Rotelle punta il dito contro Imperia

Situazione da risolvere nella città capoluogo dove il vicesindaco ha promesso un sopralluogo per risolvere i problemi

Imperia. Un viaggio da Cipressa a Imperia per scoprire e informare gli utenti sullo stato attuale delle spiagge libere accessibili. Lo ha fatto l’associazione “La Giraffa a rotelle” che si occupa dei problemi e dei diritti dei disabili

“A Cipressa nei pressi della pista ciclabile, potendo anche usufruire dei parcheggi al di là della strada poiché il sottopasso è dotato di montascale funzionante con chiave, una la tiene il Comune di Cipressa ed una la Giraffa a Rotelle. Qui – spiegano dall’associazione – si trova una bellissima spiaggia pubblica con un panorama mozzafiato e un bar. Purtroppo non accessibile. Noi non potevamo permettere una cosa simile anche perché é una delle poche spiagge raggiungibile anche da chi ha problemi motori. Con l’aiuto dell’associazione Ambiente e Salute Sanremo/Taggia, la collaborazione del giurista Marco Grondacci e tanta voglia di cambiare le cose abbiamo fatto in modo che a breve venga resa accessibile alle sedie a rotelle, con scivolo e passerella per raggiungere l’ acqua”.

Da Cipressa a Imperia. Nel capoluogo di provincia le spiagge libere attrezzate sono tre. “Abbiamo contattato l’assessore regionale Marco Scajola che, dando tutta la sua piena disponibilità, ci ha parlato dei fondi regionali messi a disposizione per rendere le spiagge accessibili a tutti, fondi a disposizione dei Comuni già dall’estate scorsa! (La stupenda spiaggia di Chiavari è nata grazie a questi fondi). Dopo tanti solleciti siamo riusciti a parlare con il vicesindaco di Imperia Giuseppe Zagarella il quale ha confermato come Imperia non abbia fatto richiesta dei fondi perché trattandosi solo 500 euro non sarebbero serviti a niente. Le spiagge comunali attrezzate e accessibili a tutti sono dotate di servizi, docce, passerella per raggiungere il mare e sedia Job per disabili gratuite, per chi desidera i lettini e gli ombrelloni sono a pagamento”. Ma la Giraffa a rotelle non si è data per vita ed è andata a controllare la situazione. Le spiagge sono alla Marina di Porto davanti alla statua di Capo Horn, effettivamente questa spiagga è accessibile e attrezzata, ha una sedia Job a disposizione e passerella, bagni e doccia accessibili. Un’altra si trova sotto la Passeggiata degli Innamorati ma ahimè non ha né Job, che il Comune di Imperia ha tolto né passerella per accedere al mare. La terza é al Prino, il conosciutissimo Tapas. Il pezzetto di spiaggia libera a sinistra degli ombrelloni è spiaggia libera attrezzata, chi la usa può usufruire dei bagni accessibili e della doccia, non c’è Job e neanche passerella ma i proprietari si sono dichiarati disponibili a renderla accessibile.

L’associazione ha nuovamente contattato l’assessore “dato che le spiagge non sono tutte proprio come dovrebbero essere e ci aveva detto. La sua risposta è stata che a brevissimo andremo con lui a fare un’ispezione e saranno messe a norma come da capitolato”. La Giraffa a rotelle ha promesso che “terremo il fiato al collo”.