Sanremo, ingente spiegamento di forze a Porto Vecchio per il concertone pro Amatrice

24 giugno 2017 | 22:03
Share0
Sanremo, ingente spiegamento di forze a Porto Vecchio per il concertone pro Amatrice
Sanremo, ingente spiegamento di forze a Porto Vecchio per il concertone pro Amatrice
Sanremo, ingente spiegamento di forze a Porto Vecchio per il concertone pro Amatrice
Sanremo, ingente spiegamento di forze a Porto Vecchio per il concertone pro Amatrice
Sanremo, ingente spiegamento di forze a Porto Vecchio per il concertone pro Amatrice
Sanremo, ingente spiegamento di forze a Porto Vecchio per il concertone pro Amatrice

Gli spettatori dell’evento di beneficenza con special guest Fabrizio Moro sono stati accolti da un piano di sicurezza imponente

Sanremo. Ingente spiegamento di forze questa sera a Porto Vecchio per il concertone con special guest Fabrizio Moro. Varchi di accesso con metal detector, uomini in divisa a presidiare ogni entrata e via di fuga, perquisizioni e divieto assoluto di introdurre o vendere bevande in bottiglie di vetro e in lattina da parte delle attività commerciali situate su corso Nazario Sauro e corso Trento Trieste

Gli spettatori dell’evento di beneficenza “Un palco per Amatrice” che ha portato sul palco allestito in piazzale Vesco tanti esponenti della musica italiana sono stati accolti da un piano di sicurezza imponente.  In campo circa una centinaia di agenti, tra polizia, carabinieri, finanza e municipale, come previsto dalle nuove disposizioni del ministero dell’Interno in materia di  “Safety” e “Security” per gli eventi pubblici. Un dispositivo studiato nei minimi dettagli da Prefettura, Questura e uffici comunali predisposti per scongiurare l’effetto Torino e soprattutto la minaccia terroristica.

Pronti ad ogni evenienza, anche i volontari delle pubbliche assistenze e squadre di vigili del fuoco. Diversamente che da grandi eventi precedenti, sono stati assenti i new jersey di cemento armato. Al loro posto, nella funzione di barriere mobili, circa cinque auto pattuglie delle forze dell’ordine.

Tutta l’area del porto e via Nino Bixio, inoltre, sono state chiuse al traffico veicolare e sottoposte a divieto di sosta al fine di creare una vasta zona pedonale e favorire i controlli. Non è mancato l’occhio vigile di circa quindici telecamere di sorveglianza. Attivi in fine i militi della Protezione civile e di altri enti aventi il compito di fare da guida, quindi accogliere, instradare e regolamentare il flusso del pubblico.

(Foto e video di Jacopo Gugliotta)