Progetto “Nido e territorio”, a Sanremo i bambini imparano a conoscere le meraviglie della natura

Un laboratorio didattico a cielo aperto del Nido d’Infanzia Villa Peppina di Sanremo gestito dalla Cooperativa sociale Jobel
Sanremo. Una piacevole giornata all’insegna della natura per le educatrici, il personale ausiliario, i bambini e i genitori del Nido d’Infanzia Villa Peppina di Sanremo gestito dalla Cooperativa sociale Jobel. Grazie all’ospitalità dell’agriturismo “La Fontana dell’ Olmo” i bambini hanno imparato ad estrarre i chicchi dalle spighe di grano, osservato la macinazione attraverso un piccolo mulino in pietra e con gran meraviglia hanno capito come i chicchi si trasformavano in farina.
Successivamente hanno impastato, ognuno la propria pagnotta con il lievito madre. I bimbi hanno anche avuto la possibilità di visitare la fattoria e giocare ai pastori provando a dare da mangiare e mungere la mucca; giocare in compagnia delle caprette e accarezzare un piccolo coniglietto.
Dopo le impegnative attività della mattinata i bambini si sono rifocillati, pranzando in compagnia dei genitori e delle educatrici,nel suggestivo agriturismo. Questa attività parte del progetto “Nido e Territorio” che ha l obiettivo di far conoscere ai bambini le opportunità ludiche ed educative del territorio. “Un sentito ringraziamento a Matteo e Silvia i proprietari dell’agriturismo “La fontana dell’olmo” per la loro disponibilità, e ai genitori e parenti che hanno partecipare con entusiasmo ai nostri progetti, dimostrando fiducia e affetto”, hanno sottolineato gli organizzatori dell’iniziativa.