La Riviera ha fatto il pieno di turisti e ora si pensa già all’estate

4 giugno 2017 | 11:27
Share0
La Riviera ha fatto il pieno di turisti e ora si pensa già all’estate

Code e rallentamenti sull’Autofiori, occorre ripensare ad una mobilità più veloce per non penalizzare il ponente

Imperia. I primi turisti sono partiti ieri. Altri lasceranno il ponente oggi. Ma è solo un arrivederci perchè la stagione balneare è ormai alle porte e la Riviera è pronta a fare la sua parte. Gli albergatori, così come gli imprenditori balneari e i ristoratori, sorridono e sono soddisfatti per come sono andate le cose in quest’ultimo ponte del 2 giugno.

Francia, Germania, Belgio, Olanda Svizzera, Austria sono – nell’ordine – i Paesi da cui gli albergatori si aspettano i maggiori flussi in arrivo. “A Diano Marina potrebbero tornare anche gli svedesi e i norvegesi – dice il sindaco Chiappori – Sono stato ad un workshop a Stoccolma e ci sono buone previsioni”.

Di certo la Riviera dovrà farsi trova pronta con prezzi, offerte e qualità ricettiva all’altezza delle aspettative e soprattutto fare i conti con Spagna, Grecia e Portogallo, concorrenti sempre più agguerriti dello Stivale. Per il ponente ligure, poi, c’è un avversario in più: la difficoltà storica e mai risolta dei collegamenti viari. L’Autofiori, soprattutto nei weekend da “bollino rosso”, anche ieri è andata in tilt. Venti i chilometri di coda che si sono registrati nel pomeriggio di ieri. Unica valida alternativa è la statale 28 del Colle di Nava per raggiungere Ceva e Mondovì dalla Riviera, ma non basta più. “Occorre pensare a soluzioni alternative – dice Gianmarco Oneglio, presidente regionale della Fiba, il sindacato dei balneari della Confesercenti – Una ci sarebbe: stimolare i politici affinché possano intervenire sul Governo e avviare l’intervento di raddoppio dei binari tra Andora e Finale Ligure. Velocizzare la linea è una buona opportunità per il turismo del ponente”.