Infortunio sul lavoro a Sanremo, ecco come i pompieri hanno liberato la mano dal tritacarne

L’ispettorato del lavoro indaga per accertare se le norme di sicurezza siano state rispettate
Sanremo. Un po’ come medici in prima linea. I pompieri hanno indossato il camice per non contaminarsi e smontato completamente il tritacarne per recuperare l’anello che un giovane portava al dito che era rimasto incastrato con la mano in un tritacarne elettrico.
E’ stato un intervento complicato e decisamente particolare quello che ha visti impegnati i vigili del fuoco arrivati da Savona e Imperia nella tarda mattinata di oggi. La squadra di San Remo è intervenuta per il soccorso di un uomo di 34 anni di origine senegalese che, mentre lavorava in un ristorante in Via Corradi a San Remo, per cause in via di accertamento, è rimasto incastrato con la mano nel macchinario che era sistemato in cucina.
Una volta arrivati sul posto i pompieri hanno smontato il macchinario. Nel frattempo da Genova è arrivato l’elicottero che ha effettuato il trasporto all’ospedale di Savona. Li, una volta liberata la mano dai chirurghi, i pompieri appunto hanno indossato il camice per non contaminarsi e smontato completamente il tritacarne per recuperare l’anello che l’uomo portava al dito. Per i primi soccorsi stamane erano intervenuti sul posto il 118 e i militi della locale Croce Rossa.
Per accertare che tutte le norme di sicurezza siano state o meno rispettate è intervenuto anche l’ispettorato del lavoro.