“Ineja 2017”, ultimi due giorni di festa a Oneglia tra stand e gastronomia
C’è anche MercantIneja, in Calata Cuneo, largo Terrizzano e piazzale Padre Cristino alla Spianata
Imperia. Si avvia verso la conclusione “Ineja 2017”, dodici giorni intensi con manifestazioni di tutti i generi e per tutti i gusti. La festa chiuderà i battenti domani ma c’è un ricco programma di eventi anche oggi.
Il programma odierno parte alle 18 con l’apertura delle decine di stand della mostra mercato MercantIneja, in Calata Cuneo, largo Terrizzano e piazzale Padre Cristino alla Spianata, dove si possono trovare accessori, oggetti per la casa, zucchero filato, dolci tipici, caramelle, jeanseria, divani, tavoli da giardino, collane, giochi, libri, salumi, formaggi, artigianato etnico, ortaggi e frutta. Sia in Calata Cuneo che al piazzale delle Spianata Borgo peri sono esposti modelli di auto di varie concessionarie.
Sempre alle 18 aprono lo stand “Ineja Style” che vende capi di vestiario sportivo griffati «Ineja», l’info point della festa, il parco giochi per i bimbi con jumping, mini go kart, gonfiabili, giostra con i seggiolini, trenino e tappeti elastici, e lo spazio «Pompieropoli» dell’Associazione nazionale vigili del fuoco.
Alle 18,45 aprono le casse per la ristorazione e dalle 19,30 si possono ritirare i piatti, con stoccafisso all’Onegliese (nei primi otto giorni ne sono state preparate 2 tonnellate), cozze, carne alla brace, specialità di Apricale e della Valle Arroscia. Alle 19, nell’area spettacoli, esibizione della palestra Wellness Evolution e sotto la Tenda incontri mostra di funghi con materiale divulgativo del Gruppo micologico imperiese Amici della natura. Le proposte si chiudono alle 21,15 con la serata danzante animata dalla Portofino band.