da non perdere |
Altre News
/
Imperia
/

Gare di soccorso alla Fondura, al Parasio e in porto, a Imperia torna il “Mec”

9 giugno 2017 | 06:43
Share0
Gare di soccorso alla Fondura, al Parasio e in porto, a Imperia torna il “Mec”

Olimpiadi del soccorso con le consorelle provenienti da tutta Italia per un weekend spettacolare

Imperia. L’appuntamento è per sabato mattina, a partire dalle 9.30 nel piazzale del soggiorno San Giuseppe alla Fondura dove gli equipaggi in gara inizieranno a confrontarsi in alcune prove di tecniche di soccorso. Nel pomeriggio, dalle 14.30, il trasferimento per il primo dei due scenari esterni, al
Parasio. Nel fantastico scenario delle logge, gli equipaggi si confronteranno per poi rientrare a fine
pomeriggio alla San Giuseppe e dedicare la serata allo svago. Domenica mattina alle 9.30 la
seconda prova in esterno sul molo lungo di Porto Maurizio e nel primo pomeriggio la finale, nel
campo del soggiorno San Giuseppe, quindi la premiazione dei vincitori.

Nel fine settimana del 10 e 11 giugno ad Imperia si rinnova l’appuntamento con il “Mec”, il Medical Emergency Camp, evento organizzato dalla Croce Bianca, che vedrà sfidarsi in alcune location cittadine, nove equipaggi provenienti da associazioni di tutta Italia.

È difficile spiegare a parole cos’è il Medical Emergency Camp! Ci piace definirla un’esperienza a
360 gradi nel mondo del soccorso sanitario: tutto ruota intorno ad una gara di primo soccorso,
articolata su due giorni, in cui le squadre, di diversa provenienza geografica, si confrontano su
scenari di soccorso simulati sotto l’occhio attento di una giuria, anch’essa composta da membri di
diversa estrazione e provenienza, che al termine di ogni prova condurrà anche un debriefing per
focalizzare l’attenzione sugli errori e sulle tematiche dell’intervento. Oltre a questo è però lo stare
insieme, condividendo un’esperienza, a tratti stressante, a tratti ludica ed euforica, lo scambio di
informazioni, l’aprire la mente su altre realtà e altri punti di vista che rendono unica di questa
manifestazione.

“Sembra ieri quando la prima edizione del MEC era sulla rampa di lancio, ed invece sono trascorsi
12 anni. In tutto questo tempo siamo cresciuti, cambiati, ricambiati nuovamente, maturati. Una
cosa però è rimasta uguale: la voglia di celebrare la nostra passione, come sempre, imparando e
migliorandoci continuamente, dal punto di vista tecnico ed umano, insieme a tanti amici il cui
numero è cresciuto sempre più edizione dopo edizione” – spiega il presidente della Croce bianca,
Roberto Trincheri che assieme al consigliere Luca Patelli e ai volontari e dipendenti del sodalizio
hano lavorato per la buona riuscita di questo appuntamento.
Tutte le informazioni sul MEC sul sito della Croce Bianca: www.crocebiancaimperia.org

Questo l’elenco degli equipaggi: AVPS Vimercate, P.A. Pietra Soccorso, Croce Verde Cavallino Treporti
Croce Rossa Villasanta, Croce Bianca Cairo Montenotte, Croce Rossa Padova, Emergenza Milano Soccorso, Croce Verde Vinovo Candiolo, Croce Rossa Ostiglia.

“Un ringraziamento particolare agli sponsor che anche quest’anno ci hanno sostenuto, si tratta
delle ditte Spencer, Progetti Medical, Reverse, N&A – Rivista Italiana del Soccorso, Fratelli Carli e
Noberasco. Uno speciale ringraziamento anche alla Città di Imperia, alla Go Imperia e alla
Capitaneria di Porto che ci hanno messo a disposizione gli spazi per realizzare questo evento” –
conclude Trincheri.