Festa della Repubblica a Imperia, consegnate le onorificenze a Bellacicco e Frassoni

2 giugno 2017 | 11:24
Share0
Festa della Repubblica a Imperia, consegnate le onorificenze a Bellacicco e Frassoni
Festa della Repubblica a Imperia, consegnate le onorificenze a Bellacicco e Frassoni
Festa della Repubblica a Imperia, consegnate le onorificenze a Bellacicco e Frassoni
Festa della Repubblica a Imperia, consegnate le onorificenze a Bellacicco e Frassoni
Festa della Repubblica a Imperia, consegnate le onorificenze a Bellacicco e Frassoni

La cerimonia aperta dall’alzabandiera e quindi proseguita con messaggi ufficiali e riconoscimenti

Imperia.E’ stata una cerimonia particolarmente sentita quella della consegna delleonorificenze che si è svolta oggi nella giornata del  71° anniversario della Festa della Repubblica. Quella di commendatore “Al Merito della Repubblica Italiana” è andata al Gen. D. Marcello Bellacicco, vicecomandante delle Truppe Alpine di Bolzano. Una seconda, di cavaliere, a Luciano Frassoni di Sanremo. C’erano i sindaci, il questore, quindi i comandanti delle forze dell’ordine, della capitaneria di porto, amministratori di enti pubblici, il presidente della Provincia Fabio Natta, il direttore del carcere Francesco Frontirré e altre autorità che gestiscono la sicurezza e l’ordine pubblico in Riviera.

La festa, quest’anno, è stata celebrata in Calata G.B. Cuneo sul porto di Oneglia e che è iniziata con le note dell’Inno nazionale, eseguito dalla Fanfara Alpina Colle di Nava Sezione di Imperia.

Agli onori ed alla rassegna ai reparti è seguita la cerimonia dell’Alzabandiera, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e l’indirizzo di saluto del prefetto Silvana Tizzano. Una cerimonia particolarmente suggestiva quando dal mare è arrivato il tricolore a bordo della motovedetta della Finanza e poi issato dai vigili del fuoco sulla facciata di un palazzo di Calata Cuneo. Un’iniziativa che si è conclusa con i bambini vestiti di verde, bianco e rosso che hanno liberato palloncini colorati nel cielo di Imperia tra inno nazionale e musiche celebri che hanno accompagnato l’intera manifestazione imperiese.

La cerimonia proseguirà nel nel pomeriggio, quando alle 17 sempre ad Oneglia, presso l’auditorium della Camera di Commercio – Riviere di Liguria, ci saranno momenti di prosa, danza e musica evocativi dell’evento.

18869770_10213499186503637_2136692784_o

In particolare, gli studenti del Liceo Vieusseux di Imperia leggeranno alcuni passi significativi riguardanti la Nascita della Repubblica ed il Progetto Europeo. Seguiranno momenti di danza a cura delle ballerine dell’Associazione Sportiva dilettantistica “Circolo Locale ANSPI San Rocco” di Sanremo ed ancora, un Concerto della Camerata Musicale Ligure “Viaggio in Italia” con musiche “da Rossini alla canzone d’autore ligure”.