Case da gioco, la Fisascat in audizione dal sottosegretario Pier Paolo Baretta

27 giugno 2017 | 15:10
Share0
Case da gioco, la Fisascat in audizione dal sottosegretario Pier Paolo Baretta

I sindacati sollecitano una nuova regolamentazione per i casinò italiani

Sanremo. Una nuova regolamentazione per la gestione delle case da gioco italiane attualmente operanti a Saint Vincent, Campione D’Italia, Venezia e Sanremo. E’ quanto sollecitato oggi dai componenti il coordinamento nazionale Fisascat Cisl case da gioco ricevuti in audizione dal sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Baretta.
La delegazione, composta dal segretario generale della Fisascat Cisl Pierangelo Raineri, dal segretario nazionale della categoria Davide Guarini, dal coordinatore nazionale del settore Germano Medici e dai segretari Sas delle case da gioco di Campione D’Italia, Sanremo e Venezia, Nicola Ranieri, Marilena Semeria, Barbara Pesce ed Enrico Gianolla, ha in particolare sottolineato le difficoltà gestionali ed occupazionali che hanno investito il settore.«Occorrerà proseguire sul contrasto alla concorrenza sleale e sulla prevenzione dei fenomeni di ludopatia, percorso peraltro già indicato dalla legislazione vigente» hanno evidenziato i sindacalisti a margine dell’incontro al dicastero. «Quello che oggi come Fisascat Cisl abbiamo richiesto è una evoluzione della normativa per regolamentare il settore dei giochi affinché diventi un’opportunità  occupazionale per i giovani anche connessa alle capacità turistico ricettive dei territori che ospitano le case da gioco italiane e di altre località che abbiano caratteristiche di turismo internazionale dove si potrebbero sviluppare nuove iniziative» hanno sottolineato i sindacalisti suggerendo l’avvio di percorsi di destagionalizzazione turistica da rilanciare insieme ai vari attori locali, temi che saranno approfonditi nel corso di un convegno nazionale promosso dalla categoria cislina nel prossimo autunno.Il sottosegretario Baretta ha comunicato la disponibilità ad ulteriori incontri di approfondimento sui temi evidenziati dalla Fisascat Cisl.Il coordinamento nazionale Fisascat Cisl case da gioc  tornerà a riunirsi a Milano il prossimo 4 luglio, a pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo e correttivo sulle partecipate.