A Imperia concerti e eventi estivi tutti confermati ma con protocolli di sicurezza più severi

Riunioni e accordi tra Comune e Prefettura anche nel rispetto delle indicazioni formulate dal Viminale
Imperia. Imperia non cancellerà i concerti e le manifestazioni dell’estate, ma ci sarà maggiore attenzione nell’applicazione dei protocolli sulla sicurezza così come richiesti dalla circolare Minniti dopo i fatti di Torino. Dalla prossima settimana iniziano in città i grandi eventi come la festa di San Giovanni, quindi si passerà all’Imperia Unplugged Festival e ancora alla Notte Bianca di Porto. Il calendario è ormai completato ed è prossima una conferenza stampa di presentazione da parte dell’assessorato retto da Simone Vassallo.
Il Comune e la Prefettura studiano insieme accorgimenti per garantire un controllo mirato ed efficace sulle grandi manifestazioni previste a Oneglia come a Porto Maurizio garantendo in linea di massima tutti gli eventi, Notte Bianca compresa smentendo voci incontrollate che potrebbe essere “congelata”. Eventuali provvedimenti o ordinanze saranno decise di comune accordo perché, come sempre detto dal sindaco Carlo Capacci e dalla giunta, “il tema della sicurezza nei grandi eventi deve essere sempre garantito”.
E allora via libera alle riunione per rendere ancora più efficaci gli strumenti che l’amministrazione così come la prefettura hanno a disposizione: provvedimenti da decidere insieme e uomini a schierare ogni qualvolta sarà richiesto. Incontri sulla sicurezza che hanno come scopo principale quello di esaminare insieme l’elenco degli eventi previsti e rispettare le indicazioni che arrivano dal Viminale ovvero vietare gli eventi e le manifestazioni che non prevedono non soltanto misure adeguate alla prevenzione degli attacchi terroristici, ma anche garanzie per le vie di fuga in caso di emergenze dovute al panico collettivo.
Rispetto ai fatti di Torino do sabato scorso, almeno nel capoluogo di provincia c’è l’impegno di far rispettare i protocolli più che inventarsi nuove regole. Si cercherà insomma di innalzare anche la soglia d’attenzione rispetto alle misure anti-panico e alle garanzie sulle eventuali vie di fuga.