Tornano i Giochi dei Piccoli Stati, il Principato di Monaco protagonista a San Marino

San Marino è pronto a dare il bentornato ai 7 Paesi (Andorra, Cipro, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta e Monaco) che hanno già partecipato alle precedenti edizioni
San Marino. Dal 29 maggio al 3 giugno 2017 la Repubblica di San Marino torna ad ospitare i Giochi dei Piccoli Stati. La competizione, organizzata per la prima volta proprio dal Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese nel 1985, torna sul Titano per la terza volta, dopo quella prima memorabile edizione e l’indimenticabile appuntamento del 2001.
Il nostro più grande auspicio è quello di regalare ancora una volta un evento straordinario, come successe nelle due precedenti edizioni. A tale scopo, il Comitato Organizzatore “San Marino 2017”, insediatosi nell’aprile del 2013 e coordinato dal Direttore Angelo, è al lavoro per approntare tutto nei minimi dettagli.
Per San Marino si tratta di una nuova e affascinante sfida: dopo aver tenuto a battesimo i primi due cicli, la Repubblica del Titano terrà a battesimo anche il terzo ciclo e l’obiettivo è quello di restituire alla manifestazione il suo spirito iniziale.
Le discipline sportive saranno in totale 13, tiro con l’arco, atletica, basket, pallavolo, beach volley, bocce, ciclismo, judo, tiro a volo, tiro a segno, nuoto, tennistavolo e tennis per un totale di 143 eventi totali, 70 maschili, 69 femminili e 4 misti.
San Marino è pronto a dare il bentornato ai 7 Paesi (Andorra, Cipro, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta e Monaco) che hanno già partecipato alle precedenti edizioni e un caloroso benvenuto al Montenegro, che per la prima volta salirà sul Titano per i Giochi.