Sanremo, Ariston Comic Selfie: ecco chi sono i 24 ammessi alla semifinale

31 maggio 2017 | 16:40
Share0
Sanremo, Ariston Comic Selfie: ecco chi sono i 24 ammessi alla semifinale
Sanremo, Ariston Comic Selfie: ecco chi sono i 24 ammessi alla semifinale
Sanremo, Ariston Comic Selfie: ecco chi sono i 24 ammessi alla semifinale
Sanremo, Ariston Comic Selfie: ecco chi sono i 24 ammessi alla semifinale
Sanremo, Ariston Comic Selfie: ecco chi sono i 24 ammessi alla semifinale
Sanremo, Ariston Comic Selfie: ecco chi sono i 24 ammessi alla semifinale

Sei di loro conquisteranno il palco dell’Ariston per un’esibizione live nella finalissima di venerdì 14 luglio a Sanremo

Sanremo. Erano 69, di età compresa tra i 18 e i 35 anni come previsto dal regolamento, e provenienti da tutta Italia. Comici, cabarettisti, maniaci del selfie, video-maker, attori, youtuber, imitatori.

Con un obiettivo che è anche il sogno nel cassetto di tantissimi artisti: conquistare una esibizione dal vivo sul palco del Teatro Ariston di Sanremo. Parliamo dei magnifici concorrenti di Ariston Comic Selfie, il primo talent online che unisce le nuove frontiere dell’intrattenimento sul web con la grande tradizione teatrale. Ciascuno di loro ha inviato un video-selfie divertente della durata massima di 90 secondi nel periodo di raccolta del materiale per la manifestazione compreso tra il 21 aprile e il 13 maggio, e si è fatto votare sulla piattaforma www.aristoncomicselfie.com nel periodo tra lunedì 22 e domenica 28 maggio.

NUMERI DA RECORD – Tantissimi i voti pervenuti nella settimana di votazioni della prima fase di Ariston Comic Selfie. Quasi 40.000 i voti pervenuti all’organizzazione alla chiusura delle votazioni online avvenuta alle 23.59 di domenica 28 maggio, dopo un’intensa settimana in cui il sito www.aristoncomicselfie.com è stato quotidianamente preso d’assalto.
Si tratta di un record straordinario, visto che l’anno scorso nella stessa fase fu raggiunta la già la ragguardevole cifra di 18.000 voti e, sommando anche quelli delle semifinali, furono raggiunti i 33.000 voti complessivi nell’intera durata del contest.

Da tali votazioni sono risultati i 16 ammessi di diritto alla seconda fase in quanto più votati dal pubblico del web, più gli 8 selezionati dal giudizio della giuria di qualità composta da Carla Vacchino, Isabella Biffi, Maurizio Colombi, Giuseppe Conte, Martha Rossi e Massimo Morini.

Sono quindi 24 in totale gli ammessi alla seconda fase di Ariston Comic Selfie, scopriamo insieme chi sono!

CLASSIFICA WEB

– Marco Calcagno (4.285 voti)
– Giuseppe Ninno (3.238 voti)
– Maria Esposito (2.982 voti)
– Maurizio Di Girolamo (2.662 voti)
– Giosè e Fernando Chessari (1.857 voti)
– Nicolò D’Angelo (1.657 voti)
– Simone Guitto e Beatrice De Santis (1.369 voti)
– Valerio Vecchi e Ana Rita Martins Marihno Mendes (1.360 voti)
– William Volpicella e Valentina Gadaleta (1.280 voti)
– Francesco Fasolino (1.235 voti)
– Alessandro Costadura (1.183 voti)
– Vito Luca Pascucci (1.058 voti)
– Carmine Bassolillo (1.021 voti)
– Luca Bruno (1.006 voti)
– Filippo Di Carlo e Marco Passarello (977 voti)
– Veronica Maria Genovese (966 voti)

GLI OTTO SELEZIONATI DALLA GIURIA DI QUALITÀ

– Lorenzo Calvani
– Luca Cristiani
– Matteo Del Campo
– Alessia Di Fusco e Marco Giardina
– Berardino Iacovone
– Hermes e Titina
– Nicola Radogna
– Luisanna Vespa

Ed eccoli qui dunque i 24 che si daranno battaglia per conquistare il palcoscenico più famoso d’Italia. 6 fra loro, infatti, al termine della semifinale di Ariston Comic Selfie, avranno la possibilità di esibirsi sul palco del Teatro Ariston Sanremo durante la finalissima di venerdì 14 luglio 2017. Nei due giorni precedenti sono previste alcune sessioni di prove per perfezionare l’esibizione finale. Esponenti del personale tecnico e professionale del settore coadiuveranno i finalisti nella preparazione della loro performance conclusiva sul palco.

La serata finale, presentata dalle webstar Edoardo Mecca e Angelica Massera con Matteo Di Palma, sarà trasmessa in diretta streaming dal Teatro Ariston di Sanremo.

Ariston Comic Selfie 2017 è una manifestazione organizzata con il contributo di SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, e con il patrocinio di Rai, Regione Liguria, Comune di Sanremo, Agis Genova, Camere di Commercio Riviere di Liguria e FITA Federazione Italiana Teatro Amatoriale.
Partner della manifestazione per l’edizione 2017 è anche Green Fashion Week.

ARISTON COMIC SELFIE 2017, NUMERI DA RECORD PER LO SPETTACOLO DEL WEB

Superati i voti complessivi della scorsa edizione solamente nella prima fase del web-talent che porta la comicità dal web al palcoscenico più famoso d’Italia

Tantissimi video, miglia e migliaia di visualizzazioni e quasi 40.000 voti ricevuti da tutta Italia

Metti in mostra il tuo talento con un video-selfie di massimo 90 secondi e vinci l’Ariston di Sanremo! È questo lo spirito che anima Ariston Comic Selfie, il primo talent online che porta la comicità dal mondo del web al palcoscenico più famoso d’Italia. Una rassegna esclusivamente rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni ed un vero e proprio unicum nel mondo dell’intrattenimento. Un format di proprietà e ideazione del Teatro Ariston di Sanremo che, nel panorama nazionale, si propone come il punto di riferimento per quei giovani talenti che, tramite il web, ambiscono ad approcciare il mondo del grande spettacolo.

Si è appena conclusa la prima fase dell’edizione 2017, ed è stato un successo da record.
Tantissimi i video arrivati da candidati provenienti da tutta Italia con la speranza di coronare il sogno di approdare alla finalissima del 14 luglio a Sanremo sul palco dell’Ariston.
Tantissimi sono stati anche i voti pervenuti per i magnifici 69 ammessi che si sono dati battaglia a colpi di video-selfie divertenti. Quasi 40.000 i voti pervenuti all’organizzazione alla chiusura delle votazioni online avvenuta alle 23.59 di domenica 28 maggio, dopo un’intensa settimana in cui il sito www.aristoncomicselfie.com è stato quotidianamente preso d’assalto.

Si tratta di un record straordinario, visto che l’anno scorso nella stessa fase fu raggiunta la già la ragguardevole cifra di 18.000 voti e, sommando anche quelli delle semifinali, furono raggiunti i 33.000 voti complessivi nell’intera durata del contest.

Ad evidente testimonianza del respiro nazionale del web-contest Ariston Comic Selfie, i voti sono giunti da tutta Italia e da tutte le principali aree metropolitane di Nord, Centro, Sud, Isole comprese.

Roma in testa alle città che maggiormente hanno votato per la prima fase del contest (con 12.137 voti), seguita da Napoli (8.304), Milano (4.680), Bari (1.520), Palermo (1.205), Catania (1.198), Torino (1.078).

Si conferma molto giovane il pubblico di riferimento di Ariston Comic Selfie. Per la maggior parte hanno votato giovani tra i 18 e i 35 anni (il 60% del campione globale), che hanno votato per il 90% da dispositivi mobili (smartphone o tablet), mentre per quanto riguarda il sesso dei votanti leggera prevalenza alle donne con il 53% dei voti totali.

Le votazioni per la seconda fase di Ariston Comic Selfie si svolgeranno dal 21 al 25 giugno.

ARISTON COMIC SELFIE, ECCO COSA SUCCEDE NELLA SECONDA FASE

Una nuova ondata di video-selfie divertenti di massimo 90 secondi in arrivo sulla strada che porta alla finalissima del 14 luglio a Sanremo

Sono 24 i partecipanti ammessi alla seconda fase di Ariston Comic Selfie: 16 di loro sono risultati i più votati sulla piattaforma www.aristoncomicselfie.com durante il periodo di votazione compreso tra il 22 e il 28 maggio, gli altri otto sono stati selezionati ad insindacabile giudizio della giuria di qualità della manifestazione.

Gli ammessi alla seconda fase dovranno realizzare altri due video-selfie (sempre della durata massima di 90 secondi), uno nuovamente a tema libero e uno rispondente ad uno dei temi obbligatori fissati dagli organizzatori, a scelta tra i due seguenti:

– La mia giornata ecosostenibile
– Io in cucina

I due video in oggetto dovranno rimanere inediti ed essere inviati agli organizzatori della rassegna secondo le modalità che verranno comunicate agli utenti. I suddetti video dovranno pervenire agli organizzatori entro il 16 giugno e saranno pubblicati sul sito www.aristoncomicselfie.com e sui canali social ufficiali della rassegna.

Le votazioni per la seconda fase di Ariston Comic Selfie saranno aperte dal 21 al 25 giugno. Martedì 27 giugno verranno comunicati i nominativi dei 6 partecipanti alla serata finale prevista per venerdì 14 luglio 2017 al Teatro Ariston di Sanremo.

Di questi 6 partecipanti, 4 saranno decretati dal voto del pubblico del web e 2 dalla giuria di qualità. Tutti e 6 i partecipanti avranno la possibilità di esibirsi sul palco del Teatro Ariston Sanremo durante la serata conclusiva di venerdì 14 luglio. Insieme a loro si esibiranno anche i 3 finalisti di Ariston Comic SelfieParody, la sezione musica/parodia a tema comico che rappresenta la grande novità dell’edizione 2017 di Ariston Comic SelfieParody.

La serata finale, presentata dalle webstarEdoardo Mecca e Angelica Massera con Matteo Di Palma, sarà trasmessa in diretta streaming dal Teatro Ariston di Sanremo.

Durante la serata finale saranno altresì decretati i vincitori, secondo il seguente schema:
– n. 1 dal voto del pubblico web per la sezione Ariston Comic Selfie;
– n. 1 dal voto del pubblico web per la sezione Ariston Comic SelfieParody;
– n. 1 dal voto del pubblico in sala per la sezione Ariston Comic Selfie;
– n. 1 dal voto del pubblico in sala per la sezione Ariston Comic SelfieParody;
– n. 1 premio speciale giuria di qualità da scegliersi indistintamente tra i 9 finalisti.
A loro verrà offerta la possibilità di esibirsi nella stagione teatrale successiva del Teatro Ariston Sanremo.

AL VIA ARISTON COMIC SELFIE PARODY

Dal 31 maggio al 16 giugno aperta la raccolta dei video-selfie musicali a tema comico – I 3 finalisti si esibiranno sul palco dell’Ariston il 14 luglio

La grande novità di Ariston Comic Selfie 2017 è rappresentata dalla creazione di una nuova categoria a sé stante: Ariston Comic SelfieParody, la sezione musica/parodia a tema comico.
Autonomamente e in parallelo rispetto allo svolgimento della tradizionale gara dei video-selfie divertenti, i candidati ad Ariston Comic SelfieParody potranno inviare un video-selfie che li raffiguri mentre cantano su base musicale una canzone comica inedita o parodiata . Sarà possibile caricare la parodia sul proprio canale YouTube e inviare il link tramite l’apposito modulo di iscrizione reperibile sul sito www.aristoncomicselfie.com.

N.B: Le parodie candidate ad Ariston Comic SelfieParody non dovranno superare la durata massima di 90 secondi. Non sarà possibile inviare solamente una traccia audio.Le parodie ammesse a partecipare ad Ariston Comic SelfieParody dovranno tassativamente essere anche video-selfie.
Le parodie per Ariston Comic SelfieParody potranno essere realizzate con la massima libertà creativa e di montaggio.

Anche la partecipazione ad Ariston Comic SelfieParody è subordinata a un limite di età compreso tra i 18 e i 35 anni. Possono iscriversi e partecipare alla iniziativa Ariston Comic SelfieParody singoli concorrenti o un massimo di due persone, a patto che entrambe rispettino i requisiti di età previsti dal Regolamento.

TEMPISTICHE
– Da mercoledì 31 maggio a venerdì 16 giugno verranno raccolti i video-selfie musicali a tema comico pubblicati su YouTube e inviati tramite la domanda di partecipazione.
Da mercoledì 21 giugno a domenica 25 giugno saranno aperte le votazioni sui video ricevuti e ammessi. Al termine di questa unica fase verranno selezionati i 3 finalisti che si esibiranno sul palco del Teatro Ariston durante la finalissima di Ariston Comic Selfie 2017 prevista per venerdì 14 luglio.
Dei 3 finalisti di Ariston Comic SelfieParody, due saranno i primi della classifica web derivante dalle votazioni aperte al pubblico effettuate sul sito www.aristoncomicselfie.com, mentre il restante terzo sarà nominato dalla giuria di qualità composta da Carla Vacchino, Isabella Biffi, Maurizio Colombi, Giuseppe Conte, Marta Rossi e Massimo Morini.

La proclamazione dei 3 ammessi alla finale sarà comunicata martedì 27 giugno.

ANGELICA MASSERA

Nata a: Roma
il: 23/10/1985
Altezza : 176 cm
Capelli: Castani
Occhi: Nocciola
Dialetti: Romanesco, Campano, Siciliano, Umbro , Romagnolo , Sardo.
M: angelica.massera@newco-mgmt.com

CHI E’ ANGELICA:
Romana, classe 1985, figlia d’arte, appassionata di musica e recitazione a sei anni inizia a studiare pianoforte e poi chitarra e canto.
Studia recitazione appena adolescente e subito lavora con grandi artisti come Tosca D’Aquino, Max Tortora e Pippo Baudo.
Grazie alla sua bellezza dai caratteri mediterranei entra nel mondo della moda e partecipa alle selezioni regionali di Miss Italia ritirandosi però a un passo dalla finale Regionale.
Dopo una pausa alla carriera per dedicarsi alla famiglia, ritorna dopo 10 anni di assenza dai riflettori sul web:
Le sue pagine Social in un anno raggiungono complessivamente 500 mila fan, numero in continuo aumento.
I suoi video che ironizzano sulla quotidianità delle donne sono visti e condivisi da milioni di persone ;
Nel 2016 solo con Facebook hanno raggiunto quota 80 milioni di visualizzazioni.
Simpatica, divertente, creativa, e’ entrata nel cuore dei giovani e giovanissimi con la sua semplicita’ e allegria.

TELEVISIONE:

•Orazi&Curiazi , registi vari – Genere Sportivo – Gold Tv ( 2003-2005)
• Rai International – Modella per Renato Balestra, Brunello Cucinelli e Silvano Lattanzi
• Sabato Italiano , Rai 1 ( 2005 )
• Suonare Stella , Rai 2 (2006)
• Alta Infedeltà , Real Time (2015)
• Challenge 4 , Rai 4 ( 2016 )
• Il bello delle donne… qualche anno dopo, Canale 5 (2017)
• Il make up di Anna di Frozen, Disney Channel ( 2017 )
• Avanti un altro , Canale 5 ( 2017 )

PRESENTATRICE:
• Travel News 24, Tg di Eventi e Spettacoli Nazionali ( 2016 )
• Concerto per la Vita a favore di Admo ,serata di beneficenza Teatro Paroli di Roma ( 2017 )
• Conduttrice di Ariston Comic Selfie Edizione 2017 , Teatro Ariston di SanRemo ( 201

ARISTON COMIC SELFIE 2017 – I PARTNER E I PATROCINI

Sono molti gli Enti e le Istituzioni che hanno deciso di accordare il loro apprezzamento e patrocinio ad Ariston Comic Selfie, la prima rassegna dedicata alla più ampia valorizzazione del talento comico rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni che si propone di operare un collegamento tra il mondo della rete ed il palcoscenico reale, con una serie di iniziative sia sui canali telematici che sul palco del Teatro Ariston di Sanremo.

Ariston Comic Selfie 2017 è una manifestazione organizzata con il contributo di SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori.

E con il patrocinio di:

– Rai, il cui “Patrocinio intende essere un incoraggiamento all’iniziativa finalizzata allo scouting di nuovi talenti, contenuti web di qualità e innovazione artistica”.

– Regione Liguria;

– Comune di Sanremo;

– Camere di Commercio Riviere di Liguria

– Agis Genova;

– FITA Federazione Italiana Teatro Amatoriale

Partner della manifestazione per l’edizione 2017 è anche Green Fashion Week.

SIAE SOSTIENE ARISTON COMIC SELFIE 2017

SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, è una società di gestione collettiva del diritto d’autore, cioè un ente costituito da associati, senza scopo di lucro e totalmente indipendente nella propria attività di impresa che non grava in alcun modo sulle finanze pubbliche.
SIAE è un vero e proprio presidio di libertà per chi crea in tutti i settori della cultura e dello spettacolo: musica, lirica, cinema, teatro, letteratura, arti visive e radiotelevisione. Attraverso la missione di tutela del diritto d’autore la Società contribuisce alla crescita dell’intera filiera creativa del nostro Paese.
La Società dedica particolare attenzione ai giovani attraverso agevolazioni e attività concrete: l’azzeramento della quota associativa per gli Autori ed Editori under 31 e per le startup editoriali che operano da meno di 2 anni, il sostegno diretto con borse di studio e lavoro e l’elaborazione di tariffe agevolate per aiutare i talenti emergenti nel percorso di crescita professionale. Solo nel 2016 sono state erogate oltre 140 borse di studio.
Nel 2016 SIAE ha inoltre avviato con il MIBACT il progetto Sillumina, che prevede la distribuzione del 10% dei compensi per la copia privata in attività che favoriscano la creatività e la promozione culturale di autori, esecutori ed interpreti under 35. Grazie ai bandi di Sillumina quest’anno metteremo in luce oltre duecento progetti.
Oggi SIAE conta 83.000 Associati, tra Autori ed Editori; 12 milioni di opere gestite direttamente; 45 milioni di opere gestite attraverso contratti di reciproca rappresentanza; accordi con 120 Paesi per la gestione del proprio repertorio nel mondo; 1,2 milioni di contratti di licenza rilasciati; 500.000 utilizzatori del repertorio SIAE sul territorio.
La Società opera attraverso 1.265 dipendenti, 471 agenzie mandatarie, 10 sedi regionali/interregionali e 28 filiali e rappresenta un punto di riferimento non solo per gli autori ed editori ma anche per gli altri professionisti ed operatori dello spettacolo.
La nuova SIAE è più digitale, più semplice, più trasparente. La Società, attraverso un importante piano di digitalizzazione, ha semplificato l’accesso ai propri servizi sia per gli associati che per gli utilizzatori dei repertorio.

Ufficio Stampa SIAE
press@siae.it tel. 06 5990.2860-3211 – Twitter @SIAE_Official – Facebook SIAE
Image Building: siae@imagebuilding.it tel. 02 89011300

Green Fashion Week
Green Fashion Week è un appuntamento con la moda sostenibile finalizzato a conciliare la sostenibilità con l’industria della moda, l’etica e la responsabilità con il bello, il lusso ed il comfort, all’insegna dello stile e dell’eleganza.
Patrocinata dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con United Nations Framework Convention on ClimateChange e organizzata da GD Major e dall’associazione no-profit FSA (Fashion Service Association), Green Fashion Week ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della sostenibilità e promuovere il percorso che l’industria della moda deve seguire per soddisfare gli obiettivi sottoscritti dai 193 paesi membri dell’ONU con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

GFW intende essere un punto di riferimento sui temi moda e sostenibilità, sia per gli esperti del settore che per chiunque abbracci la causa. L’iniziativa coinvolge stilisti e aziende internazionali che intendono promuovere il concetto di sostenibilità attraverso le loro collezioni e i loro prodotti, realizzati con materiali e processi produttivi sostenibili da un punto di vista ambientale, sociale ed economico. Tali collezioni sono la prova di come la moda ecosostenibile non debba scendere a compromessi con lo stile e l’eleganza. Green Fashion Week, infatti, fin dalla sua prima edizione ha raccolto aziende che volevano trasmettere stile, eleganza ed eccellenza nel campo del lusso, del comfort e del benessere, utilizzando materiali sostenibili.
In particolare, GFW si impegna a coniugare la qualità dei suoi prodotti con una profonda attenzione per la sostenibilità, ciò significa non solo l’adozione di strategie e processi produttivi che abbiano un impatto ambientale minimo, ma anche, cosa forse più importante, la ricerca di nuovi materiali e soluzioni innovative che migliorino la competitività dell’industria della moda in un mercato sempre più attento ai temi della sostenibilità e della circolarità delle risorse.
L’iniziativa si inquadra quindi perfettamente nell’ambito della più ampia tematica dell’attuazione dell’Agenda 2030, piano ambizioso sottoscritto dai 193 paesi membri dell’ONU nel 2015 per promuovere la prosperità economica, lo sviluppo sociale e la protezione dell’ambiente su scala globale, e dei suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) che, insieme ai loro 169 target, mirano ad affrontare gli ostacoli allo sviluppo sostenibile, come l’ineguaglianza, i sistemi di produzione e consumo non sostenibili, le infrastrutture inadeguate e la mancanza di occupazioni dignitose.
GFW è un’iniziativa internazionale che coniuga momenti di riflessione sugli ampi temi della sostenibilità a momenti di forte impatto comunicativo e di presentazione delle innovative collezioni al pubblico. La manifestazione è alla sua quinta edizione, Los Angeles e Las Vegas, dopo quelle di Milano, Abu-Dhabi e Dubai. Nel settembre 2017 la sesta edizione avrà come sede Roma, per rimarcare l’italianità dell’iniziativa nel panorama internazionale della moda.
Nella quarta edizione tenutasi a Milano, il 26-27 novembre 2016, il Ministero dell’Ambiente è intervenuto alla Conferenza Stampa presentando le molteplici iniziative di promozione di modelli di produzione e consumo sostenibili portate avanti in collaborazione con le principali aziende italiane del settore tessile e moda, unico per eccellenza e stile, ma anche responsabile di un significativo consumo di acqua ed energia.
“La sostenibilità è oggi, ma lo sarà sempre più in futuro, elemento trainante del sistema economico. La sua trasversalità tra i settori produttivi lo porta ad essere elemento qualificante di un nuovo modo di fare impresa e di generare valore. Questo discorso non può che valere per un settore italiano storicamente vincente e unico al mondo per qualità, come è la moda. Il Ministero dell’Ambiente sostiene da sempre la diffusione di modelli di produzione e di consumo sostenibili, credendo fortemente nella valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti come strumento fondamentale per aumentare la consapevolezza degli operatori e insieme dei consumatori, che sempre più scelgono in base a criteri ambientali i loro acquisti. Non esiste antitesi tra fashion e sostenibilità, tra moda e attenzione all’ambiente: entrambi concorrono a creare un valore profondo di eccellenza italiana che va al di là del profitto” è stato l’augurio del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti all’iniziativa.
GFW inoltre ha aderito al programma Carbon NeutralNow promosso dal Segretariato UN per la lotta ai Cambiamenti Climatici, garantendo la compensazione dei gas ad effetto serra generati per la realizzazione degli eventi, mediante il finanziamento di progetti di riforestazione nella foresta amazzonica.