Presentata l’opera editoriale Viaggiando in Riviera: disegni e racconti di frontiera al Salone del Libro di Torino

La Riviera dei Fiori al salone del Libro di Torino
Torino. Il libro Viaggiando in Riviera: disegni e racconti di frontiera è stato presentato lunedì 22 maggio nella Sala Avorio del 30° Salone Internazionale del Libro di Torino. L’opera degli autori Viviana Trentin e di Roberto Capaccio illustra, con 21 racconti e 21 disegni che hanno ispirato i racconti, diverse località dell’estremo Ponente Ligure e della vicina Costa Azzurra, dove la frontiera negli occhi dei personaggi non viene vissuta come una divisione ma come un’opportunità di confronto e di sintesi in un unico territorio transfrontaliero. Per questo motivo il romanzo, edito da Alzani di Pinerolo, è stato scritto in Italiano e in Francese. Molti gli ospiti del 30° Salone del Libro di Torino che lunedì pomeriggio hanno approfittato dell’occasione per ascoltare il Dr. Enrico Ferrero, docente universitario, presentare l’opera. Il libro tra l’altro vanta nelle prime pagine pure la prefazione di Mons. Antonio Suetta Vescovo di Ventimiglia-Sanremo e dell’Alliance Française . I racconti, tutti collegati tra di loro come capitoli di un romanzo, sono ambientati tra Capo Ampelio e Cap Martin e dedicati, tra le altre, alle località di Bordighera, Seborga, Vallecrosia, Dolceacqua, Apricale, Ventimiglia Alta, Giardini Hanbury, Balzi Rossi, Menton, La Brigue, Sainte-Agnès, Roquebrune e Monaco.
Una bella promozione al nostro territorio in contesto di grande interesse come quello del Salone del Libro di Torino, dove, come scrivono gli autori Roberto Capaccio e Viviana Trentin, il mare è sempre blu cobalto tra Punta S. Ampelio e Cap. Martin.