Papa Francesco arriva in Liguria, grande mobilitazione dei fedeli del ponente

Le chiese della Liguria, comprese quelle di Imperia, sono state invitate a partecipare a tre eventi
Imperia. Ultimi dettagli per l’arrivo di papa Francesco sabato prossimo a Genova. Anche la Diocesi di Albenga e Imperia sta predisponendo il viaggio nella città della Lanterna.
L’ufficio diocesano pellegrinaggi, si sta muovendo per mettere a disposizione informazioni utili per il trasferimento di sacerdoti, diaconi, fedeli e giovani agli incontri previsti. In particolare sta vagliando l’idea di mettere a disposizione più pullman, destinati al trasporto dei pellegrini nei luoghi interessati, alla Fiera del Mare per chi partecipa alla messa di conclusione e alla cattedrale per i sacerdoti, diaconi e consacrati. Un unico pullman verrà messo a disposizione per i giovani decisi a incontrare papa Francesco alla Madonna della Guardia. Sarà infatti possibile ospitare solo 50 giovani, essendo questo il numero chiuso per ogni diocesi.
Le chiese della Liguria, comprese quelle di Imperia, sono state invitate a partecipare a tre eventi, quelli riguardanti le persone consacrate, i giovani e il popolo. A tutti i pellegrini delle diocesi liguri si offre tuttavia la possibilità di incontrare il Santo Padre. In particolare, dalla Diocesi di Ventimiglia-Sanremo faranno visita a papa Francesco 42 religiosi tra preti, suore e seminaristi, 100 giovanissimi estratti a sorte e 535 fedeli che riempiranno ben 15 autobus.
Il programma della visita prevede l’arrivo di papa Francesco all’aeroporto di Genova. Si rivolgerà al mondo del lavoro allo stabilimento Ilva e al santuario di N. S. della Guardia consumerà il pranzo con i poveri, i rifugiati, i senza fissa dimora e i detenuti. Si sposterà quindi all’ospedale pediatrico “Giannina Gaslini”, dove incontrerà i bambini ricoverati. Durante la giornata sono previsti i tre importanti appuntamenti, allargati alle diocesi liguri. Alle 10, nella cattedrale di san Lorenzo, il Santo Padre incontrerà i vescovi, il clero, i diaconi i consacrati e le consacrate della Regione ecclesiastica ligure. Alle 12.15, nel santuario della Madonna della Guardia, l’incontro sarà con i giovani liguri. Tutti, alle 17.30, nell’area della Fiera del Mare, potranno partecipare alla Messa presieduta dal Papa, al termine della quale papa Francesco si trasferirà all’aeroporto, per fare ritorno a Roma.