l'intervento |
Golfo Dianese
/

Migranti a San Bartolomeo, il sindaco Urso: “Non conosco il loro stato giuridico”

3 maggio 2017 | 17:13
Share0
Migranti a San Bartolomeo, il sindaco Urso: “Non conosco il loro stato giuridico”

Chiesto un incontro con le istituzioni per stilare un protocollo condiviso per la gestione del gruppo di profughi

San Bartolomeo al mare. “Cooperativa sparita dal 6 marzo da quando cioè i migranti hanno messo piede a San Bartolomeo al mare. Per questo motivo ho formalmente richiesto, più volte e senza esito, un incontro con le Istituzioni, al fine di stilare insieme un Protocollo condiviso”. Valerio Urso, sindaco della cittadina rivierasca, allontana ogni ombra di polemica sul caso campetto-oratorio, ma sulla questione migranti chiede che vengano stabilite intese e protocolli.

“In riferimento alle polemiche di questi ultimi due giorni sulla questione dei migranti e del campetto, riprese da diversi organi di stampa, mischiando dichiarazioni ormai datate e non contestualizzate, intervengo per dire che sono state fatte strumentalizzazioni da più parti, con il solo risultato di rendere ancora più accesa la fiamma della discordia”, dice Urso.

“Per parte mia, in quanto sindaco eletto del Comune di San Bartolomeo al Mare, conoscendo bene le mie competenze e prerogative, debbo impegnarmi, così come ho fatto in questi mesi, per cercare di avere un rapporto costruttivo con le Istituzioni che sono responsabili di questi ragazzi (Prefettura, Cooperativa Jobel, ASL …)”, aggiunge.

Il primo cittadino, insomma, è disponibile a capire come risolvere e gestire la questione migranti: “Vorrei poter conoscere giuridicamente queste persone, anche al fine – con lo scopo di cercare una vera integrazione – di renderli utili alla comunità che li ospita”.