Gli alunni della “Gabrielli” raccontano Pieve di Teco in un documentario

15 maggio 2017 | 07:00
Share0
Gli alunni della “Gabrielli” raccontano Pieve di Teco in un documentario

Dalle origini come porta di accesso per il commercio marittimo all’attuale ricchezza artistica e culturale.

Pieve di Teco. Grazie all’interessamento dell’Istituto Scolastico e dell’associazione culturale Wepesto, durante il mese di marzo, è stato realizzato un breve documentario che narra le origini dello splendido borgo medievale di Pieve di Teco, centro nevralgico lungo l’antica via della Valle Arroscia che collegava il mare con Piemonte e Francia.
Partendo dal Casello del Dazio, la troupe ha aperto le porte del Mulino del Longo, attraversato il Ponte di Santa Rita giungendo infine nel cuore del villaggio: i portici, fulcro delle secolari attività commerciali e artigianali.

Oltre a prestarsi come narratori, gli studenti delle scuole medie hanno preso parte attiva nella realizzazione di testi, filmato e servizio fotografico.

Wepesto ha voluto ringraziare il Comune di Pieve di Teco, la Scuola Secondaria di Primo Grado Pieve di Teco – Pontedassio, gli alunni, i docenti, le Forze dell’Ordine di Pieve di Teco e tutte le persone coinvolte.

Qui il link al video su Youtube per l’embedding sulle vostre pagine: https://www.youtube.com/watch?v=dogRPYnaBew&feature=youtu.be
Link all’articolo sul sito Wepesto: http://wepesto.it/?p=550