verso il futuro |
Altre News
/
Golfo Dianese
/

Urbanistica per il Golfo Dianese e i suoi 7 Comuni servono passi verso un Piano Strutturale Intercomunale

3 aprile 2017 | 11:12
Share0
Urbanistica per il Golfo Dianese e i suoi 7 Comuni servono passi verso un Piano Strutturale Intercomunale

La Commissione Intercomunale Permanente dovrà esprimersi su argomenti fondamentali come la definizione delle strategie e degli obiettivi del Piano

Cervo. Occorre in primis un passaggio consiliare per il Regolamento edilizio unificato nei 7 Comuni, anche a livello urbanistico e proseguire l’iter per giungere ad uniformare la visione del territorio e le regole conseguenti nei vari Enti, semplificando di molto sia il lavoro degli uffici che gli obblighi e le formalità per i cittadini e le imprese.

Partire dalla firma di una Convenzione di tutti i Sindaci del Golfo Dianese, tra Comuni ed Unione dei Comuni, per la gestione in forma associata del Piano Strutturale Intercomunale. È un passo propedeutico nella direzione di concepire l’urbanistica e la visione del territorio Golfo Dianese come una cosa unica. Un passo molto importante perché l’idea di uniformare le norme urbanistiche e la visione stessa del territorio a livello di Golfo è molto di più di una necessità o un sogno nel cassetto.
È oggi un percorso che deve iniziare davvero. Essa abbisogna ed ha lo scopo di avviare da subito i relativi lavori propedeutici.
Pertanto bisogna lavorare a incontri che riuniscano un Organo di Indirizzo Politico composto dai Sindaci di tutti i Comuni del Golfo Dianese.

A seguire, sarà una riunione della Commissione Intercomunale Permanente costituita sia da tecnici (responsabili dei servizi urbanistica e pianificazione dei Comuni) che dai Sindaci stessi. La Commissione Intercomunale Permanente dovrà esprimersi su argomenti fondamentali come la definizione delle strategie e degli obiettivi del Piano, la composizione dell’Ufficio di Piano e così via.