Secondo corso di Street Photography a Taggia e Ventimiglia

Il docente sarà Andrea Alborno
Ventimiglia/Taggia. L’Associazione Pratima in collaborazione col Teatro del Banchero organizza un corso di Fotografia Creativa: Fotografia di Strada o “Street Photography“. Due le sedi e due i corsi (ore 19,30-21,30): da venerdì 28/04/2017 a Ventimiglia (Via Sottoconvento 25A) da lunedì 01/05/2017 a Taggia (Teatro del Banchero, via Soleri 12). Il corso è aperto a tutti, principianti assoluti e fotoamatori più o meno avanzati, con un minimo di 3 partecipanti per sede, ed è rivolto a chi desidera imparare le basi tecniche della fotografia digitale come anche a chi vuole perfezionarsi e aprirsi a un modo di fotografare più moderno, agile e creativo. Non è indispensabile possedere una fotocamera professionale, infatti basta anche una semplice fotocamera compatta. E’ un corso dedicato a chi è affascinato dal paesaggio urbano e dalla fotografia di strada: una fotografia giovane e veloce rivolta a chi ha già qualche minima conoscenza tecnica di base. Si impareranno i trucchi per fotografare rapidamente e per relazionarsi senza timidezza con le persone fotografate nonché come realizzare le inquadrature e i metodi per raccontare un’autentica storia fotografica.
Il corso si svolgerà su 4 incontri di due ore più un’intera giornata nei quali si alterneranno fasi di ripresa fotografica ad altre di lettura delle immagini realizzate. Oggetto della ricerca saranno: la gente nei borghi, vicoli, passeggiate a mare, strade, la vita urbana. Si richiede l’uso di obiettivi grandangolari o di zoom che includano il grandangolo. Sono esclusi i teleobiettivi e i cavalletti. Buona parte del corso sarà dedicato alla lettura delle foto realizzate e all’editing (scelta delle immagini realizzate) di modo che i partecipanti possano evolvere rapidamente e godersi i propri scatti senza perdersi in un mare di aridi aspetti teorici. A supporto dell’insegnamento teorico e pratico, verranno mostrati e discussi lavori di fotografi di fama mondiale che operano del campo del reportage e della fotografia artistica. Nel corso verranno trattati i seguenti temi: tempo di esposizione, diaframma, sensibilità ISO, focali, fotografia classica e digitale, corpi macchina, inquadratura, sovra e sotto esposizione, misurazione della luce, conoscere la luce, fotografia con basse luci, mosso, paesaggio, reportage, modelli di pensiero nella costruzione di un’immagine, postproduzione, studio della fotografia di fotografi di fama mondiale, costruzione di una storia fotografica.
Il docente sarà Andrea Alborno, giornalista e reporter: www.albornophotos.comwww.creativephotomind.comwww.albornophotographer.com Contatti: 335 325477