Scuola e Comune di Sanremo insieme per il futuro, Robaldo: “La novità è ascoltare i ragazzi e mettere a disposizione i mezzi”



Il consigliere oggi ha messo in comunicazione le due agenzie pubbliche, mentre ieri ha seguito l’iter burocratico fra Comune e Regione
Sanremo. Scuola e Comune di Sanremo sono ancora una volta insieme per progettare il futuro: dalla parte della scuola c’è una delegazione di studenti del bacino d’utenza sanremese, mentre dalla parte del Comune c’è proprio il sindaco in persona, Alberto Biancheri.
La promessa reciproca consiste nell’impegnarsi per realizzare progetti, iniziative, idee nate dalla mente dei ragazzi attraverso risorse ed energie già rese disponibili dal Comune di Sanremo, che vuole investire sui giovani e che vorrebbe coinvolgere sempre più scuole in questo progetto appena nato. Aggiunge il consigliere Mario Robaldo“la grande novità è proprio questa: ascoltare i ragazzi e mettere a disposizione mezzi per concretizzare ciò che propongono. ”
Non è la prima volta che ciò accade, in quanto pochi mesi fa, uno dei ragazzi del Colombo, Stefano Massa, ha visto realizzare la sua tesina d’esame: il progetto di Pump Track. Sembrano “mucchietti di terra”, così come le strade sembrano solo asfalto, invece il progetto nasconde un notevole lavoro di progettazione e di successiva conservazione: le paraboliche sono il frutto di calcoli, le dune sono funzionali all’azione del ciclista che trasferisce il proprio baricentro corporeo in avanti o indietro come se stesse pompando ed il percorso va mantenuto efficiente con continui interventi specifici.
Nell’attuale collaborazione fra Comune e scuola e per il Pump Track il tramite è stato il consigliere Mario Robaldo: oggi ha messo in comunicazione le due agenzie pubbliche, ieri ha seguito l’iter burocratico fra Comune e Regione.
Stefano Massa, il ragazzo del Colombo che ha ideato e progettato la pista con AUTOCAD, ha detto: “è stata una sfida divertente, perché da una parte ho dato un contributo alla mia città riqualificando una zona ridotta a discarica a cielo aperto e dall’altra perché, essendo appassionato di mountain bike, ho realizzato il desiderio di tutti gli amanti delle due ruote: una pista a Sanremo. Adesso vorrei continuare in questa direzione lavorando sia sulle bici che sulla progettazione.’’