Santo Stefano al Mare, scomparsi i chihuaua Billy e Cherie. Lauta ricompensa a chi li farà ritrovare

La proprietaria Valentina Di Mauro “Probabilmente ce li hanno rubati”
Santo Stefano al Mare. “Secondo me, ce li hanno rubati, probabilmente qualcuno della zona o comunque una persona che conosce bene questo territorio”. Affranta dall’ansia ma quantomai decisa ad andare fino in fondo, Valentina Di Mauro attraverso Riviera24 cerca di trovare spiegazioni alla sparizione dei suoi due cagnolini di razza chihuaua svaniti nel nulla da sabato 18 marzo scorso e che da quel giorno, insieme al marito Samuele Galli, sta disperatamente cercando tanto da offrire una lauta ricompensaa chi le saprà indicare informazioni utili al ritrovamento.
Le due creature sono Billy, maschio bianco con un orecchio color crema e il muso molto corto e un po’ schiacciato (numero microchip 380260100217287) e Cherie, color miele con muso, zampe e fronte bianca e con una cicatrice da cesareo e sterilizzazione sulla pancia (numero microchip 380260100198362). “Verso le dieci del mattino di quel giorno, in cui tra l’altro si stava svolgendo la Milano-Sanremo, come sempre ho fatto scendere i nostri cagnolini, ne abbiamo cinque, nel cortile privato (ma con un’apertura su un lato), della nostra abitazione, in zona Aregai, altezza strada per Cipressa: una consuetudine che permette loro di fare i bisognini ma anche di giocare, correndo nelle fasce circostanti per poi tornare a casa pochi minuti dopo” spiega la signora Valentina. Così fino a quel sabato, in cui di Billy e Cherie non se n’è avuta più traccia. “Strano perché vanno sempre in branco e non si separano mai”.
Inutile dire che Valentina e suo marito da quel momento hanno fatto un quarantotto per ritrovarli, compresa la denuncia ai carabinieri – che, su loro richiesta hanno visionato i filmati delle telecamere della strada principale – e appelli sui social. “E proprio la segnalazione più attendibile tra le tante ricevute, ci ha indicato una donna notata nel parcheggio dell’Eurospin con due chihuaua tenuti legati con uno spago”. Dopo molti buchi nell’acqua, la signora ha anche chiesto l’intervento privato di due cani da ricerca messi a disposizione da uno speciale gruppo cinofilo genovese che si occupa di animali scomparsi. “I loro cani molecolari hanno fiutato tracce dei nostri chihuaua sia in zona Eurospin (punto dell’avvistamento descritto nella segnalazione) che lungo una stradina di campagna adiacente alla nostra abitazione, e da lì sull’Aurelia fino alla spiaggia e poi al porto degli Aregai. E, sia chiaro, non penso che i nostri cagnolini abbiano percorso da soli e a piedi tutta quella strada”. Ad aggravare la preoccupazione dei proprietari anche il fatto che, oltre a problemi di intolleranze alimentari, i due pelosetti hanno soprattutto guai di salute: Cherie, due anni, ha subito una trasfusione e adesso dovrebbe fare la titolazione del gruppo sanguigno; in più alcuni suoi linfonodi sono ingrossati e per questo dovrebbe sottoporti a particolari analisi d’accertamento. Billy, un anni, soffre invece di congiuntivite con importanti difficoltà di vista e di deambulazione a causa delle sue zampine anteriori.
Ovviamente le ricerche di Valentina proseguono, contando anche su chi saprà fornire qualsiasi dettaglio “anche in forma anonima” contattando il numero di telefono 3313115208 (Valentina) o il 3803208969 (Samuele). “La nostra famiglia è devastata e per me, cardiopaticae con due protesi cardiache, quest’angoscia mi sta distruggendo, sia a livello emotivo che di salute”.