Sanremo smontato il “mitico” campo di beach volley dei Tre Ponti: la sua storia raccontata da un lettore

Come è nato il beach volley a Sanremo, un campo che potrebbe essere stato il primo in Italia o comunque fra i primissimi.
Andrea, un lettore, ci scrive : “Nella primavera 1986, Saverio, storico giocatore del volley Sanremo , di ritorno da un viaggio negli stati uniti , mostra ad alcuni compagni di squadra un opuscolo relativo ad un nuovo gioco che si pratica sulle spiagge californiane: il “beach volley“.
Tra questi amici il primo ad esaltarsi e’ Claudio , che raduna subito un gruppetto che pieni di entusiasmo per il nuovo progetto si precipitano ai tre ponti da “mercurio”; l’adesione di “giacomo mercurio” (gestore della spiaggia) e’ immediata.
Un vecchio palo di legno a cui agganciare un capo della rete all’altra parte si può usare la ringhiera e poi via dal ferramenta e dal negozio di casalinghi per picchetti e strisce di plastica.
Cosi’ e’ nato il beach volley a Sanremo e cosi’ e’ nato un campo che potrebbe essere stato il primo in Italia o comunque fra i primissimi.
Ma cio che conta e’ che su quella sabbia hanno giocato 3/4 generazioni, bambini, dilettanti, professionisti e tanti turisti.
Da Ventimiglia fino ad Imperia decine di ragazzi hanno cambiato spiaggia per venire a giocare ai tre ponti, abbiamo fatto tornei di tutti i tipi e di tutti i livelli fino alle recenti meravigliose “24 ore” nate negli ultimi anni.
Saverio ha “inaugurato” con Claudio & c. il primo campo quando aveva 19 anni , ha giocato tornei con la moglie e amici del cuore, e l’hanno prima ha fatto da spettatore al primo torneo di sua figlia.
Si affida ai ricordi personali per evitare inutili e scontate polemiche , nella speranza che la spiaggia piu’ bella del mondo non venga scippata dal suo magico campo.