Sanremo, premiati i veterani della floricoltura. Al top Ida Brizio: ha 101 anni






La cerimonia si è aperta con il discorso di un loro collega, il sindaco Alberto Biancheri
Sanremo. Gli anni d’oro della floricoltura matuziana celebrati a Villa Ormond. Oggi pomeriggio, nello splendido scenario del Museo del Fiore di Palazzina Prediali sono stati premiati i floricoltori storici della città.
La cerimonia si è aperta con il discorso di un loro collega, il sindaco Alberto Biancheri, che ha ricordato come la sua famiglia ha iniziato il mestiere del floricoltore: “Mi ricordo che mio nonno partiva alla mattina presto da Borghetto San Nicolò, con un sacco pieno di petali, poi andava a Grasse in Francia per venderli a chi produceva profumi – ha esordito il primo cittadino matuziano, che poi ha raccontato degli anni pioneristici, dei contati d’Oltralpe e di come una volta la floricoltura era la spina dorsale dell’economia sanremese, forse anche più del turismo. “Siete voi che avete fatto tutto ciò con il vostro lavoro – ha aggiunto Biancheri rivolgendosi alla folta platea – oggi vi dico grazie per questa parrte del passato ma, anche se la floricultura è cambiata rappresenta ancora una fonte di lavoro, soprattutto adesso che c’è carenza di questo e la disoccupazione rappresenta un problema fondamentale”.
Poi si è passato a premiare i “veterani”: il più anziano è una donna, Ida Brizio – classe 1916 – 101 anni compiuti da poco ma ancora, vista la sua professione quando era in attività, nel “fiore degli anni”.
Presenti alla premiazione anche gli assessori Biale e Cassini, i consiglieri Negro e Robaldo e il responsabile dell’Ufficio Giardini Claudio Littardi.
L’ELENCO COMPLETO DEI PREMIATI
Brizio Ida 1916 101
Calandra Giovanni 1920 97
Vidal Lea 1922 95
Aretuso Giovanni “Angelo” 1923 94
Bongioanni Giovanni 1924 93
Salvati Amerizia 1924 93
Bestagno Angela 1925 92
Medlin Henz 1927 90
Veruggio Luigi 1928 89
Balbo Giovanni Battista 1929 88
Falone Giuseppa 1929 88
Frigoli Mario 1929 88
Lanza Giuseppe 1929 88
Roa’ Pietro 1929 88
Semeria Dario 1929 88
Tornatore Caterina 1929 88
Aprosio Antonio 1930 87
Badalotti Ermenilda 1931 86
Grasso Francesca 1931 86
Lupi Domenico 1931 86
Odasso Adriano 1931 86
Sambuco Angelo 1931 86
Viglietti Sebastiano 1931 86
Brea Mario 1932 85
D’armi Giovanni 1932 85
Verrando Maria 1932 85
Alberucci Oreste 1933 84
Carli Angelo 1933 84
Condoluci Benito 1933 84
Filippi Bruno 1933 84
Micolucci Florindo 1933 84
Salvati Antonio 1933 84
Salvati Nicola 1933 84
Tamagno Bruno 84
Trucco Silvano 1933 84
Almonti Carmela 1934 83
Baiocchi Candeloro 1934 83
Carli Valdimiro 1934 83