Gli interrogativi |
Altre News
/
Politica
/
Sanremo
/

Sanremo, depositata dal consigliere Lombardi un’interpellanza sul bando over 60

3 aprile 2017 | 12:18
Share0
Sanremo, depositata dal consigliere Lombardi un’interpellanza sul bando over 60

“Come intende attivarsi l’amministrazione per tentare, entro la scadenza del 30 aprile, di presentare dei progetti che possano, se non altro, attingere ad eventuali prossimi finanziamenti”

Sanremo. Luca Lombardi, Consigliere Comunale di Sanremo ha depositato un’interpellanza sul Bando Over 60. Si riporta l’interpellanza:

“Sanremo, 1 Aprile 2017

– Al Presidente del Consiglio Comunale Alessandro Il Grande
– Al Sindaco del Comune di Sanremo Alberto Biancheri

INTERPELLANZA

Il Sottoscritto Consigliere Comunale Luca Lombardi,

VISTO :

il Piano regionale” Over 40 ed Over 60” – Percorsi occupazionali per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con più di 40 anni e con più di 60 anni di età, Deliberazione Regionale n.1046 del 15 novembre 2016, finanziato con risorse ordinarie regionali di cui alla legge regionale 30/2008, e che prevede anche interventi per l’impiego in attività di pubblica utilità che consentano l’avvicinamento alla pensione delle persone con più di 60 anni di età;
l’invito rivolto ai Comuni liguri a presentare progetti per la realizzazione di cantieri scuola e lavoro a favore delle persone con più di 60 anni di età,

CONSIDERATO CHE:

nel Dicembre del 2016 il Piano Over 40 ed il Piano Over 60 è stato illustrato dal Dirigente regionale del Settore Politiche del Lavoro presso la Sala degli Specchi del Comune di Sanremo alla presenza del Sindaco e di numerosi altri amministratori dei comuni della provincia di Imperia , compreso lo scrivente;
durante detta riunione è stata data una particolare attenzione agli interventi a favore delle persone con più di 60 anni d’età , fornendo tutte le informazioni e la documentazione necessaria per consentire ai comuni di attivare i progetti per la realizzazione dei cantieri scuola e lavoro;
che successivamente i Servizi sociali dei comuni della provincia, compresi quelli di Sanremo, sono stati invitati dal Centro per l’Impiego di Imperia ad una riunione tecnica specificamente dedicata a fornire eventuali ulteriori chiarimenti;
la scadenza per la presentazione dei progetti da parte dei comuni è stata prorogata al 30 aprile del 2017;
in questi mesi sono numerosi i residenti del Comune di Sanremo che si sono recati ai Centri per l’Impiego e che mi hanno contattato lamentando l’inerzia dell’Amministrazione di Sanremo relativamente alla presentazione di progetti riferiti a detto Bando;
la difficile condizione dei disoccupati ultrasessantenni impegnati nella ricerca di un lavoro nell’attuale contesto economico ;
che alcuni disoccupati potrebbero attraverso questo strumento ottenere un anno di contributi figurativi, oltre ad un’indennità di 750 euro mensili, con un onere di spesa per il Comune di poco superiore ai 100 euro avvalendosi di un servizio di pubblica utilità ;

PRESO ATTO CHE:
numerosi comuni della provincia di Imperia hanno presentato uno o più progetti, impegnando completamente questa prima tranche di finanziamenti, dimostrando un’apprezzabile attenzione per i propri cittadini;
è comunque possibile fino al 30 aprile presentare i progetti, che verranno finanziati con successivi incrementi degli stanziamenti per la misura in argomento;

INTERPELLA
Il Sindaco e la Giunta

PER CONOSCERE:

le ragioni all’origine di questa incomprensibile trascuratezza da parte della Amministrazione che ha ingiustamente penalizzato i propri residenti con più di 60 anni di età, di fatto privati di una possibilità di impiego a loro dedicata;
se ritiene che i servizi comunali, in alcuni casi in carenza di organico, non avrebbero potuto utilmente fruire dell’inserimento di alcuni lavoratori, a costi minimi, per lo svolgimento di attività di pubblica utilità attraverso lo strumento del Bando Over 60 ;
se i Servizi Sociali comunali ritengano di aver esaurito e soddisfatto tutte le richieste di ultrasessantenni in difficoltà residenti in Sanremo ed in continua ricerca di un occupazione;
se e come intende attivarsi l’Amministrazione per tentare, entro la scadenza del 30 aprile, di presentare dei progetti che possano, se non altro, attingere ad eventuali prossimi finanziamenti.

Cordiali Saluti

Luca Lombardi”.