“Sanremo Dance Festival”, il concorso nazionale e i flashmob: la danza esce dal teatro e si apre alla città

Domenica 30 aprile al Teatro Ariston dalle ore 9. Possono partecipare danzatori divisi nelle seguenti fasce di età: 6-11 anni (baby), 12-15 (junior), dai 16 in poi (senior)
Sanremo. 800 ballerini, 175 coreografie, 12 ore di spettacolo ininterrotto nella fase finale. Sono questi i numeri dell’edizione 2016 di “Sanremo Dance Festival”, uno degli eventi più significativi a livello nazionale nel mondo della danza giovanile.
“Sanremo Dance Festival 2017” è un concorso nazionale di danza classica, moderna, contemporanea e danza fantasia che si svolge interamente domenica 30 aprile al Teatro Ariston (dalle 9). Possono partecipare danzatori divisi nelle seguenti fasce di età: 6-11 anni (baby), 12-15 (junior), dai 16 in poi (senior).
L’edizione 2017 si apre alla città:
– sabato 29 e domenica 30, dalle 15 in poi, con il flashmob “Tutti ballano a Sanremo” davanti al Teatro Ariston, in piazza Borea d’Olmo, in via Cavour, in piazza Eroi Sanremesi e nell’area esterna del Palafiori
– domenica 30, “Sanremo Dance Street” in piazza Borea d’Olmo. Oltre al concorso al Teatro Ariston, si svolgerà in parallelo la rassegna “Sanremo Dance Street” con esibizioni aperte a tutti i danzatori provenienti da ogni parte d’Italia. La danza quindi esce dal teatro, facendo della strada un palcoscenico naturale.
Gli eventi sono inseriti nel calendario manifestazioni dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Manifestazioni.