Primarie del PD, dove e come votare a Ventimiglia

Saranno istituiti due seggi, uno presso la Bocciofila di Roverino e l’altro presso l’atrio del Palazzo del Comune in Piazza della Libertà
Ventimiglia.Domenica 30 aprile a Ventimiglia, come è noto, si terranno le Primarie del PD per l’elezione del Segretario e dell’Assemblea nazionale.
Saranno istituiti due seggi, uno presso la Bocciofila di Roverino in C.so Limone Piemonte, dove potranno votare gli iscritti nelle sezioni elettorali dal n. 8 al n. 19, e l’altro presso l’atrio del Palazzo del Comune in Piazza della Libertà, dove potranno votare gli iscritti nelle sezioni elettorali dal n. 1 al n. 7 e dal n. 20 al n. 26.
Possono votare:
1) Gli iscritti al Partito Democratico maggiorenni, voteranno nel seggio corrispondente alla loro sezione elettorale indicata nella tessera elettorale. Dovranno avere con sé un documento di riconoscimento, la tessera elettorale e la tessera del PD;
2) I cittadini italiani iscritti alle liste elettorali possono votare domenica 30 aprile portando con sé un documento di riconoscimento, la tessera elettorale e, se registrati online, la ricevuta dell’avvenuta registrazione. È richiesto il contributo di almeno 2 euro. Per rendere più veloci le operazioni al seggio ci si può registrare on-line attraverso il sito www.primariepd2017.it entro le ore 12:00 di giovedì 27 aprile;
3) Coloro che si trovano fuori dalla Provincia di residenza dovranno obbligatoriamente registrarsi on-line entro le ore 12:00 di giovedì 27 aprile e stampare la ricevuta dell’avvenuta registrazione online. Successivamente verrà indicato via mail o sms, il seggio in cui votare. Al momento del voto, bisognerà avere con sé un documento di riconoscimento e la ricevuta dell’avvenuta registrazione online. Sarà richiesto un contributo di almeno 2 euro;
4) I giovani con età compresa tra 16 e i 18 anni che intendono votare dovranno obbligatoriamente registrarsi on-line entro le ore 12:00 di giovedì 27 aprile e stampare la ricevuta dell’avvenuta registrazione online. Successivamente verrà indicato via mail o sms, il seggio in cui votare. Al momento del voto, si dovrà avere con sé un documento di riconoscimento e la ricevuta dell’avvenuta registrazione online. Sarà richiesto un contributo di almeno 2 euro.
5) I cittadini UE residenti in Italia per poteri votare alle Primarie del Pd, devono obbligatoriamente registrasi on-line entro le ore 12:00 di giovedì 27 aprile e stampare la ricevuta dell’avvenuta registrazione online. Successivamente verrà loro indicato via mail o sms, il seggio in cui potrai votare. Al momento del voto, dovranno portare con sé un documento di riconoscimento e la ricevuta dell’avvenuta registrazione online. Sarà richiesto un contributo di almeno 2 euro.