Prestigiosa trasferta per gli sbandieratori e musici del Sestiere Cuventu di Ventimiglia al Principato di Seborga



I ragazzi si sono esibiti in occasione del Corso di falconeria e dell’elezione di Sua Altezza Serenissima il Principe di Seborga
Ventimiglia. Nuova prestigiosa trasferta per gli Sbandieratori e musici dell’Associazione di Promozione Sociale Compagnia del Sestiere Cuventu di Ventimiglia.
I ragazzi si sono esibiti in occasione del Corso di falconeria tenutosi presso l’Agriturismo Monaci Templari e dell’elezione di Sua Altezza Serenissima il Principe di Seborga
Le esibizioni, seguite con grande attenzione da Sua Altezza Serenissima Nina, Principessa di Seborga, hanno avuto inizio presso I Monaci Templari con i Singoli di Andrea e Valerio, per poi continuare in paese presso il seggio per l’elezione del Principe, dove ai primi due singolisti si è aggiunto il Singolo di Luca seguito dalla Coppia Andrea-Valerio.
Gli spettacoli si sono poi conclusi nella piazza principale, dove si sono esibiti i Musici Alessia, Emma, Alfonso, Teo, Beatrice, Florentina, seguite dai giovanissimi Mattia, Giulia, Pietro e Niccolò. Hanno concluso le esibizioni le bandiere lanciate da Fabio, Andrea, Valerio, Luca, Michele e Gabriele.
Per l’occasione dell’elezione di Sua Altezza Serenissima il Principe di Seborga il Sestiere Cuventu ha utilizzato le bandiere con i colori e l’araldica del Principato di Seborga.
Grati per l’occasione concessa, i membri dell’Associazione di Promozione Sociale Compagnia del Sestiere Cuventu di Ventimiglia, si complimentano con Sua Altezza Serenissima Marcello Principe di Seborga per la conferma a guida del Principato.