Piante grasse e i colori del mare in scena a Villa Ormond di Sanremo

29 aprile 2017 | 10:46
Share0
Piante grasse e i colori del mare in scena a Villa Ormond di Sanremo

Allestito anche un mercatino con la possibilità di acquistare le piantine; previsti anche incontri e presentazioni

Sanremo. Piante grasse, i colori blu del mare e il giallo del sole in scena presso il padiglione espositivo di Villa Ormond.

Si sono aperte le porte della splendida serra liberty Prediali ch, per l’occasione, accoglie una magnifica collezione di piante succulente. Agave attenuata, con la preponderante infiorescenza, Aloe del sud Africa, Cereus del centro America, Ferocactus con feroci spine ricurve, bellissimi “cuscini di suocera “, Euphorbie e tante altre specie provenienti dalle zone più aride del mondo sono riunite in un bellissimo giardino globale. E’ stata ricreata la suggestiva ambientazione delle terre del sole, dai forti contrasti tra il colore blu e giallo delle anfore e dei vasi, il tutto inserito in una scenografia tipicamente mediterranea.

Le preziose collezioni in esposizione, con tanto di classificazione botanica, sono state fornite da ditte del Ponente ligure di cui alcune vantano una prestigiosa tradizione nella coltivazione delle succulente, come i vivai CACTUS ALLAVENA – Bordighera, CACTUS CENTER SANREMO –Sanremo, CLEMENPLANT – Dolceacqua, F.B. PLANT SS – Vallecrosia, PALMERO FLORIANO –Bordighera, ZUNINO –Taggia e il giardino botanico VILLA BOCCANEGRA Giardino Piacenza, Latte-XXmiglia. A cornice dell’allestimento primeggia una ricca collezione di piante esotiche acclimatate in Riviera, tra cui uno straordinario esemplare di Dacaeana draco (Albero del drago delle Canarie), una spettacolare palma Howea forteriana a due stipiti, una collezioni di agrumi con frutti, tutte piante della ditta Sanremo Piante di Sanremo. Nel contesto del giardino spiccano bellissime orchidee della ditta Anfossi Stefano di Taggia.

Per l’occasione sarà allestito un mercatino delle succulente, con la possibilità di acquistare piantine e, nei giorni successivi, sono in programma due interessanti appuntamenti: 30 aprile alle 16 conferenza dal titolo “Le collezioni di piante succulente dei Giardini Botanici Hanbury tra passato e presente” Relatore Alessandro Guiggi; Presentazione libro “Il mondo delle Cactacee” di Alessanfro Guiggi e Patricia Palacios (Edagricole). Relatore Alessandro Guiggi

1 maggio ore 16 conferenza dal titolo “La collezione di Aloe del Giardino Boccanegra ” . Relatore: Dott.ssa biologa Ursula Salghetti Drioli. La mostra espositiva e le conferenze sono organizzate dal Comune di Sanremo e dall’Istituto Regionale per la Floricoltura nell’ambito di FLORISEUM – Museo del Fiore.