Ospedaletti, grande successo per la 13° edizione di “Passeggiando Assaporando”

30 aprile 2017 | 19:30
Share0
Ospedaletti, grande successo per la 13° edizione di “Passeggiando Assaporando”
Ospedaletti, grande successo per la 13° edizione di “Passeggiando Assaporando”
Ospedaletti, grande successo per la 13° edizione di “Passeggiando Assaporando”
Ospedaletti, grande successo per la 13° edizione di “Passeggiando Assaporando”
Ospedaletti, grande successo per la 13° edizione di “Passeggiando Assaporando”
Ospedaletti, grande successo per la 13° edizione di “Passeggiando Assaporando”

Tantissime persone hanno partecipato alla tradizionale passeggiata eno-gastronomica e floricola alla scoperta delle tipicità e del territorio

Ospedaletti. Grande successo per la manifestazione eno-gastronomica primaverile d’eccellenza “Passeggiando Assaporando” ad Ospedaletti organizzato in collaborazione con i Comuni vicini, la pro loco e le associazioni dell’estremo ponente ligure.

Dalle 10.30 tantissime persone hanno partecipato alla tredicesima edizione grazie anche alla bella giornata che ha dato la possibilità ai turisti e ai cittadini di incamminarsi lungo un percorso cittadino e collinare di circa km 4 con degustazioni di piatti della cucina locale ed iniziative collaterali fino alla panoramica terrazza delle Porrine. Erano presenti in supporto anche un trenino turistico e un bus navetta.

Il Comune di Vallecrosia, tramite l’Associazione Borgo, ha proposto in Piazza IV Novembre i “Barbagiuai” ravioli fritti ripieni di riso, zucca e formaggio. La “Pro loco di Perinaldo” nella piazzetta di Sant’Erasmo ha servito una delle tipicità più apprezzate la “Panissa” una farinata più spessa tagliata a pezzi e fritta.

In piazza San Giovanni l’Associazione “I compagni di Bacco” di Santo Stefano al Mare ha preparato i “Frisciöi de verdura”: frittelle salate con verdure di stagione. La “Famija Culantina” di Coldirodi, alla terrazza del pontino, ha arrostito migliaia di “Rostelle” spiedini di carne di pecora tipici della cucina abruzzese.

Nella piazzetta della Funtanetta la Pro Seborga ha distribuito il famoso “Ciapun” un dolce secco, originariamente a forma di ferro di cavallo con marmellata. Il Comitato Circuito-U descu Spiaretè ha proposto nei giardini Foncière Lyonnaise-nei pressi della Bocciofila- la “Fugassa russa”, nella panoramica postazione delle Porrine la “Pasta primavera”, un primo piatto con le verdure di stagione, e presso la Fontana dei delfini i “Bescöti” biscotti ai fiori d’arancio e all’olio d’oliva.

Moltissime le iniziative collaterali che hanno animato la giornata: dagli stand del mercatino agroalimentare, curati delle Associazioni di categoria CIA e Coldiretti, alle bancarelle dell’artigianato ed ingegno, curate dall’Associazione Arte & Party e alla musica della Brama Street Band.

Un ringraziamento ai Comuni, alle Associazioni, alle pro loco partecipanti, alla stazione dei Carabinieri, ai volontari della protezione civile sempre pronti e disponibili, al corpo della polizia locale e agli uffici comunali di Ospedaletti.