Nasce un’alleanza tra Comune e albergatori per promuovere il golfo di Diano Marina, in arrivo bus navetta per la stazione

Trovato anche un accordo con la Riviera Trasporti per il servizio di bus navetta durante il periodo 14 aprile – 1 maggio per la stazione
Diano Marina. Materiale promozionale per l’ufficio Iat e per le strutture ricettive locali, ma anche sinergia tra albergatori Comune per sostenere l’industria turistica del golfo dianese. Nasce un’allenza di ferro tra associazione di categoria e ente pubblico per cercare di rendere il più appetibile possibile Diano e il suo comprensorio. “Grazie agli sponsor che hanno creduto al nostro progetto – dice Americo Pilati, presidente di Federalberghi – abbiamo stampato 20 mila mappe di Diano Marina, quindi altre 8 mila della provincia di Imperia. Sono state stampate anche 15 mila brochure queste tra l’altro tradotte anche in tedesco e inglese di Diano Marina e altre 27 mila della provincia. Perchè secondo noi è improprio dire che ormai, nell’era di internet, i turisti si limitino solo a curiosare sul web. Era importante stampare materiale cartaceo perché è un segnale concreto dell’operatività della nostra categoria e quindi ora ci aspettiamo un feedback positivo da parte dei turisti che arriveranno già a partire dal prossimo fine settimana”.
Ancora Pilati: “Tra Comune e albergatori si rafforza lo spirito di collaborazione perché crediamo che questo territorio abbia tutte le potenzialità di crescita e di riprendere quel primato che negli anni passati aveva fatto di Diano la capitale del turismo in Riviera. Ci sono idee, ci sono progetti, c’è la politica del fare accantonando quella delle parole che ormai non servono per far crescere questo territorio con un clima che tutti ci invidiano”.
E questa mattina il sindaco Giacomo Chiappori e il presidente degli albergatori Americo Pilati hanno parlato di questa collaborazione che ha portato gli albergatori dianesi, con il supporto di alcuni sponsor, ad autotassarsi per predisporre la stampa di cartine di Diano Marina e Diano Castello, della Provincia di Imperia e le brochure promozionali del Golfo Dianese e della Provincia (in italiano e in lingua) da distribuire all’Ufficio Iat (in apertura nelle festività pasquali) e presso le strutture ricettive dianesi (allegato il documento con i “numeri”).
Ma è stato trovato anche un accordo con la Riviera Trasporti per il servizio di bus navetta durante il periodo 14 aprile – 1 maggio 2017, in modo da servire quasi tutti i treni che fermeranno nella nuova stazione di Diano, costo della corsa semplice €2,50. “Praticamente – ha sottolineato il sindaco Chiappori – saranno intercettati tutti i treni nel giro di 10 minuti”.
E intanto riapre proprio in occasione di Pasqua e quindi da maggio fino a ottobre lo Iat, l’ufficio informazioni turistiche di Diano Marina. Servirà per divulgare informazioni e consigli ai turisti che nelle prossime festività raggiungeranno il Golfo di Diana. E’ un importante tassello anche in vista della stagione estiva che è ormai alle porte. “La riapertura di questo ufficio – secondo Americo Pilati – è di fondamentale importanza per i villeggianti che decideranno di raggiungere la Riviera di Ponente. Tra l’altro ci siamo adoperati per trovare le risorse necessarie e quindi stampare i depliant necessari che saranno poi consegnati dagli impiegati in servizio dallo Iat”.
L’ufficio svolge funzioni di promozione del patrimonio turistico, paesaggistico, storico, artistico ed enogastronomico locale, anche mediante il coordinamento e il sostegno alle attività di altri soggetti istituzionali, delle strutture pro loco, delle associazioni di imprese e delle associazioni senza fini di lucro del settore.
Ma lo Iat assicura i servizi d’informazione e distribuzione di materiale promozionale sulle attrattive turistiche principalmente proprie di un determinato territorio, ma anche di ambiti più vasti quali provinciale e dell’intera regione; inoltre forniscono informazioni sull’organizzazione dei servizi , sulla disponibilità ricettiva, di ristorazione e sull’offerta di servizi turistici, di itinerari di visita ed escursione personalizzati del territorio di cui promuovono il prodotto turistico, possono altresì svolgere attività di prenotazione dei servizi turistici locali. Tutti i servizi prestati dalle strutture IAT sono a titolo gratuito sia per gli utenti che per le imprese.