Imperia, il 3° Trofeo Fisdir IntegrAbili arriva alla Cascione

1 aprile 2017 | 09:31
Share0
Imperia, il 3° Trofeo Fisdir IntegrAbili arriva alla Cascione

Oltre 50 atleti provenienti da tutta la Liguria caratterizzanno il pomeriggio con gare di nuoto valevoli per il campionato regionale Fisdir

Imperia. La Felice Cascione si vestirà a festa per il3° Trofeo Fisdir IntegrAbili, in programma domenica 2 aprile alle ore 15. Oltre 50 atleti provenienti da tutta la Liguria caratterizzanno il pomeriggio con gare di nuoto valevoli per il campionato regionale Fisdir.

Gli atleti dellaPolisportiva IntegrAbiliSanremo parteciperanno con più di 30 atleti alla competizione ma non sono certo nuovi alla piscina Cascione. Con i loro sorrisi animano i pomeriggi a bordovasca ma conosciamolo meglio dalle parole dell’allenatore Marco Barisciani:” La Polisportiva IntegrAbili nasce dall’esigenza di alcune famiglie con figli diversamente abili o con difficoltà intelletive e relazionali. Queste trovavano difficoltà ad inserire i propri ragazzi in un ambito sportivo e questo è diventato il nostro scopo. Possiamo dire che l’esperimento sia perfettamente riuscito, avvicinando i ragazzi allo sport.”

NON SOLO NUOTO – Barisciani prosegue:”Il nuoto è lo sport paralimpico più praticato, più accessibile e che fornisce il maggior grado di autonomia. Domenica vedremo tante carrozzine a bordo vasca… e ci chiederemo di chi possano essere. In piscina noi pratichiamo nuoto a 360 gradi: dalla terapia multisistemica in acqua al nuoto agonistico, partecipando anche a gare e campionati nazionali. Per noi, però, il mondo nuoto è unico. La Polisportiva è propositiva e viene incontro all’esigenza dei ragazzi: abbiamo corsi di vela, canottaggio, atletica. Ma se un ragazzo ci richiedesse di giocare a bocce, ad esempio, noi organizzeremmo un corso.

RARI E INTEGRABILI: UNA BELLA COLLABORAZIONE – Il tecnico Barisciani arriva dal mondo giallorosso e dal 2012 segue la Polisportiva:”La manifestazione di domenica è frutto di cinque anni di lavoro, nato dall’organizzazione di IntegrAbili e dalla grande disponibilità della Rari Nantes Imperia, sempre attenta verso il sociale. Nel2012è nato un piacevole matrimonio tra le due società: sono così diventato istruttore FISDIR e FIP, terminando anche i miei corsi in FIN. Per me, questo, è un percorso di crescita non solo formativa ma anche umana: questi ragazzi ti cambiano. E penso abbiano trasformato un po’ tutti noi in piscina, basti pensare che ogni ora e mezza di allenamento comprende anche venti minuti di saluti. Così siamo diventati popolari alla Cascione“. L’allenatore sorride ma nel finale lancia un messaggio importante.

RARI, POLISPORTIVA ED IL SOCIALE – “Davanti a noi abbiamo un fenomeno di integrazione alla rovescia: l’integrazione del disabile nella società, è una cosa chiara. Ma la relazione della società nel mondo del disabile, la possiamo vedere soltanto nello sport.La Rari Nantes fa parte di questo: noi, ad esempio, usiamo la struttura, il personale ha dovuto imparare ad approcciarsi coi ragazzi… che poi è un modo molto semplice di relazionarsi, fatto di tanto affetto.”